Attualità

Plastic Free: il Cilento si unisce per la raccolta della plastica

‘’Un territorio bello è un territorio pulito e rispettato’’. Comuni e associazioni in campo per la pulizia del territorio

Redazione Infocilento

28 Aprile 2021

L’abbandono dei rifiuti è un atteggiamento irrispettoso ed incurante che ancora troppo spesso l’uomo attua nei confronti del proprio territorio, lasciando tracce di inciviltà soprattutto su spiagge, luoghi in natura e sentieri collinari e montani. Questo trasmette un mancato attaccamento alla propria terra, ma soprattutto una mancata consapevolezza della ricchezza culturale e storica dei nostri luoghi che non smettono di essere una meta turistica gettonata. Ma qualcosa può cambiare, prendendo coscienza del fatto che a migliorare le cose sono i piccoli gesti quotidiani ed accortezze di ognuno di noi.

‘’Un territorio bello è un territorio pulito e rispettato’’ è lo slogan utilizzato per promuovere un’interessante iniziativa pensata da Raffaele Bisogno, referente Plastic Free di Sapri ed accolta con entusiasmo da Fernanda Quaglia, altra referente Plastic Free di Pollica che con il forum dei giovani del comune si sono attivati per organizzare una giornata interamente dedicata alla rimozione dei rifiuti che drammaticamente sono presenti sul nostro territorio. Velocemente l’iniziativa ha preso piede vedendo unirsi all’azione anche il Vallo di Diano con i referenti di Sala Consilina e Padula rispettivamente Angelo Trezza, Luigi Maria Gentile e Francesco Macrì.

L’evento, rivolto a tutti i comuni, si terrà il 16 maggio. Al momento l’iniziativa è stata accolta da Sapri, Pollica (con il Forum dei giovani, la Proloco di Pollica e la Proloco di Pioppi), Stella Cilento (con la Proloco di Stella Cilento e con il Forum giovanile), Novi Velia, San Mauro Cilento, Sala Consilina, Castellabate, Perdifumo, Torraca (con la Pro Loco di Torraca e la Protezione Civile di Torraca “I Sirenesi”), Tortorella (con la Pro Loco di Tortorella) e Albanella.

E tanti altri comuni che pian piano si stanno aggregando.

Hanno aderito inoltre le seguenti associazioni territoriali: Cilento Clean Up, Cilento a portata di Mano, Smack ( di Cuntaria ), Viculi viculieddi, Ambiente Trasversale e Pollica Città Slow, Golfo Trek Sapri, BAM Sapri (Bottega Artistico Musicale), Green Boys Sapri

“Lo scopo del progetto è realizzare una campagna di sensibilizzazione verso la cura e il rispetto del nostro territorio che è la nostra casa nonché meta di turisti desiderosi di vivere luoghi ricchi di cultura, storia e bellezze naturalistiche mozzafiato che hanno bisogno del nostro rispetto – fanno sapere gli organizzatori – La speranza è che il progetto abbia un’importante adesione per lanciare un forte messaggio volto a cambiare le cose ed a smuovere le coscienze. Per promuovere il nostro Cilento dobbiamo innanzitutto amarlo, non restiamo indifferenti ed accogliamo quest’iniziativa da non perdere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home