Attualità

Cammarano: “Aree Interne, sei sottocommissioni per costruire il rilancio”

Il presidente della III Commissione speciale istituisce le sottocommissioni tematiche: “Accogliamo le candidature di chiunque voglia lavorare con noi, mettendo competenze e conoscenze del territorio al servizio delle comunità”

Comunicato Stampa

28 Aprile 2021

Michele Cammarano

“In questi primi mesi di lavoro ho avuto modo di affrontare, con sindaci, associazioni e semplici cittadini, le principali emergenze dei territori delle Aree Interne della Campania. L’ho fatto dando vita a una campagna di ascolto e facendo rete con esponenti di tutte le realtà e i comparti di un territorio che ha grandi potenzialità inespresse e che abbiamo il dovere di sostenere e rilanciare. Ora è il momento di pianificare una strategia che intervenga con proposte e progetti concreti su ogni singola criticità. Abbiamo una grande opportunità, costituita dai fondi del Recovery, e non possiamo sprecarla. Per questo ho voluto arricchire la Commissione che presiedo con competenze specifiche, individuando sei campi tematici che saranno oggetto dei lavori di rispettive sottocommissioni”.

Così il presidente della III Commissione regionale speciale Aree Interne Michele Cammarano, nell’annunciare l’istituzione di sei Sottocomissioni: Sanità; Trasporti e mobilità; Istruzione e Formazione professionale; Agricoltura, caccia e pesca; Ambiente e Territorio; Attività economiche e Turismo.

“Chiunque voglia mettere a disposizione della sua terra le proprie competenze e le conoscenze del territorio e delle sue criticità – prosegue Cammarano – potrà dare la sua disponibilità a far parte della Commissione Aree Interne e lavorare al fianco dei suoi membri, con l’obiettivo di produrre proposte e idee per migliorare la quantità e qualità dei servizi in ogni ambito. Il tutto è totalmente a titolo gratuito. Puntiamo a ricevere dei contributi di chi non solo ha competenze tecniche e che vive le aree interne non solo in Campania ma in tutta Italia. Vogliamo creare nuovi modelli di sviluppo – ha aggiunto Cammarano – restando radicati alle nostre tradizioni e alla storia delle comunità, offrendo opportunità alle nuove generazioni e servizi efficienti ai residenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home