Approfondimenti

Come scegliere una golf car [Guida all’acquisto]

Redazione Infocilento

27 Aprile 2021

La golf car o colf cart è un veicolo elettrico ampiamente conosciuto nel settore sportivo, cioè tra i giocatori di golf. Fa parte dell’attrezzatura necessaria all’interno di un campo da golf perché permette di spostarsi da una parte all’altra del campo.

Nonostante questo sia il principale utilizzo di una golf car, si è notato nel tempo la sua espansione anche all’interno di altri tipi di settore. La loro comodità infatti è tale che oggi molte aziende grandi hanno deciso di metterle a disposizione dei propri dipendenti per spostarsi da una struttura a un’altra, senza dover perciò camminare. E’ comodo per i dipendenti ma anche vantaggioso per l’azienda stessa. Permettono infatti di risparmiare parecchio tempo durante gli spostamenti.

Le golf car in verità si trovano anche nei resort turistici, per i clienti che pernottano li e passano le proprie vacanze all’interno del resort.  Infine, potrebbe decidere di comprare una golf car anche un privato che ha una villa e con un giardino molto spazioso.

Caratteristiche di una macchina da golf

Le golf car sono macchine elettriche. Questa è la loro principale caratteristica. Possono essere poi più o meno grandi. Si parte infatti da macchine a due posti, fino ad arrivare a sei posti. In questo modo con una sola macchina elettrica è possibile spostarsi in tanti contemporaneamente, senza dover mettere a disposizione troppe macchine da golf ai dipendenti o i propri clienti.

Omologata o no? Molti non sanno che in verità le golf car possono essere utilizzate anche su strada, all’interno delle zone pubbliche. Però questo solo e soltanto quando sono state omologate per l’uso stradale. A livello di legge in questo caso vengono immatricolate e poi targate come un quadriciclo leggero. Nonostante si tratti fondamentalmente della stessa macchina da golf, l’omologazione per la strada fa si che il suo prezzo sia decisamente più alto.

La golf car non omologata invece è destinata unicamente all’uso privato, all’interno appunto di un’azienda, oppure di un campo da golf o ancora nella propria residenza privata.

Al momento in cui acquisti una golf car devi valutare anche una serie di dettagli aggiuntivi quali per esempio il colore, il tipo di batteria e di pneumatici, se c’è o no un display a bordo, la presenza o meno di un cassettone posteriore etc. In alcuni casi può esserci una protezione posteriore in PVC per i passeggeri, un gancio traino aggiuntivo, delle coperture laterali in tela etc.

Quanto costa un golf car

Dipende. Dipende da una serie di fattori. Per esempio se è presente o no il controller elettronico del motore, qual è la qualità di costruzione, eventuali accessori aggiuntivi etc. Il prezzo di una golf car varia generalmente tra i 5000 e i 15000 euro se si desidera comprare nuova. Questo valutando ovviamente i prezzi di un’azienda leader del settore come ideashopadria.

Perché scegliere una golf car?

Le golf car abbiamo visto sono macchine elettriche particolarmente utili e comode. Sono infatti facili da guidare, sono silenziose, non c’è bisogno di pagare il bollo per 5 anni visto che funzionano a elettricità e possiedono batterie a lunga durata. Infine, se devono circolare in una struttura privata, non è necessario ne la targa e ne l’assicurazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home