Attualità

Cade in un fiume, salvato da un cittadino di Montesano

L'episodio è avvenuto a Beauvois, in Francia

Redazione Infocilento

21 Aprile 2021

Cade nel fiume ma viene salvato grazie all’intervento di un cittadino oroginario di Montesano sulla Marcellana. Accade in Francia. A dare la notizia è stato il sindaco del centro valdianese Giuseppe Rinaldi che ha condiviso il post di ringraziamento di Caroline Cayeux, primo cittadino di Beauvois, dove è avvenuto il salvataggio. Sabato scorso una persona è caduta nel fiume Thèrain e Michele Germino, originario di Montesano, ma da tempo residente nel popoloso comune ubicato nel nord della Francia, insieme ad un’altra persona si è tuffato nel corso d’acqua ed ha tratto in salvo la persona che nel frattempo stava per essere trascinata via dalla corrente.

“Senza il loro intervento – ha dichiarato il sindaco di Beauvais – le sorti della persona caduta nel fiume sarebbero state ben diverse. Presto li incontrerò per poterli ringraziare personalmente”.

“Mi piace condividere la notizia di quanto accaduto, pochi giorni fa, in una località francese, – ha scritto il sindaco di Montesano sulla Marcellana sul suo profilo Facebook – dove un nostro valido montesanese, Michele Germino, si è distinto in un atto davvero coraggioso ed eroico nel salvare una persona in difficoltà che stava essere portata via dalle acque di un fiume. È motivo di orgoglio per tutti noi quanto fatto da Michele il quale ha mostrato altruismo, valori, coraggio e generosità che gli rendono onore e che contemporaneamente lo rendono alla sua cittadina di origine. Grazie Michele! Sei stato davvero coraggioso e altruista! Queste sono le belle storie da raccontare!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home