Cilento

11 nuovi contagi: Giungano torna in zona rossa

Ordinanza del sindaco chiude le scuole, parchi e aree pubbliche. Stop ai mercati e limiti agli spostamenti

Emilio Malandrino

20 Aprile 2021

Giungano

GIUNGANO. Aumentano i contagi. Il primo cittadino Giuseppe Orlotti ha firmato delle ordinanze con le quali, oltre a prorogare la chiusura delle scuole, fissa ulteriori limitazioni sul territorio comunale. Nello specifico, da oggi e fino al 4 maggio, sono vietati gli spostamenti in entrata e in uscita dal territorio comunale, salvo che per comprovate esigenze di lavoro, di necessità o di salute; resta comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.

È consentito spostarsi all’interno del proprio Comune, solo per comprovate esigenze tra le 5,00 e le 22,00; Non è consentito lo spostamento verso altre abitazioni private nell’ambito del territorio comunale, ad esclusione di assistenza a persone con disabilità o non auto sufficienti. E’ vietato comunque lo spostamento verso le seconde case diverse dall’abitazione principale se non per comprovate esigenze;

Resta consentita l’apertura per gli esercizi commerciali al dettaglio (prodotti alimentari,per l’igiene, beni di consumo, ferramenta, elettrodomestici, abbigliamento e simili), così come per le attività di ristorazione, ma solo con consegna a domicilio, nel rispetto delle norme igieniche sanitarie, sia per l’attività di confezionamento che di trasporto.

La ristorazione da asporto è consentita per bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie, ecc. esclusivamente fino alle ore 18.00 nei locali identificati come attività prevalente dal Codice Ateco 56.3 (bar e altri esercizi simili senza cucina); fino alle ore 22.00 negli altri locali di ristorazione;

E’ fatto espresso divieto di consumare cibi e bevande all’interno dei ristoranti e delle altre attività di ristorazione, ivi compresi bar, pizzerie, pasticcerie, gelaterie etc., come nelle loro adiacenze, e di stazionare nei pressi di tali esercizi commerciali;

E ancora fino al 4 maggio il sindaco Orlotti ha imposto la chiusura di tutti i parchi urbani, delle piazze, dei giardini pubblici e dei centri sportivi; il divieto di svolgimento di fiere e mercati per la vendita al dettaglio, ivi compresi quelli rionali e settimanali su territorio comunale.

Resta chiusa al pubblico, per conferimenti diretti, l’Isola Ecologica in località Donnaciomma. Nello stesso periodo l’accesso individuale ai luoghi di culto si svolgerà in modo da evitare ogni assembramento sia nell’edificio che nei luoghi annessi, ed è fatto obbligo al legale rappresentante dell’ente di culto di individuare, nel rispetto della normativa sul distanziamento tra le persone, la capienza massima consentita nell’edificio, tenendo conto della distanza minima di sicurezza, con affissione al portone di ingresso dell’edificio di culto del numero di persone massimo consentito. L’accesso limitato alle persone dovrà avvenire comunque mediante l’utilizzo di tutti i dispositivi di protezione imposti per legge.

Da palazzo di città raccomandano un ingresso scaglionato e il divieto di assembramento presso il civico Cimitero. Per i trasgressori multe da 400 a 1000 euro.

In paese nelle ultime ore si sono registrati 11 nuovi contagi; di questi 8 sono bambini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home