Alburni

97 anni fa nasceva Nicola Monaco, partigiano di Sacco

Dopo la sua morte gli è stata conferita la medaglia d’oro al valore militare

Angela Bonora

19 Aprile 2021

Nicola Monaco

Ricorre oggi l’anniversario della nascita di Nicola Monaco, nato il 19 aprile 1924 a Sacco, avrebbe compiuto 97 anni. Lo si ricorda per la sua attività di militare e partigiano. Deceduto il 31 marzo del 1945 a soli vent’anni, ucciso dalle truppe naziste.

Figlio terzogenito di Giuseppe e Angelina Zoccoli. Frequentò le scuole elementari a Sacco e proseguì i suoi studi a Piaggine, presso la scuola privata del professore Biagio Bruno. Successivamente frequentò l’istituto di ragioneria a Napoli, che lasciò l’ultimo anno a causa della chiamata alle armi, per la Seconda Guerra Mondiale.

Assegnato prima al 54° Reggimento Fanteria “Novara” e poi al 259° Reggimento Divisione “Murge”, dopo l’8 settembre si diede alla macchia e decise di partecipare in maniera attiva alla nascita delle prime bande partigiane. Proprio sul finire del conflitto, circondato da forze nemiche nel corso di una azione volontaria altamente rischiosa, fu catturato.

Nonostante la tortura rifiutò di tradire i suoi compagni “preferisco morire piuttosto che tradire”, con queste parole ed al grido “Viva l’Italia” si avviò a testa alta verso la morte avvenuta sull’orlo di una fossa da lui stesso scavata: il 31 marzo del 1945 venne fucilato dai nazisti.

Per il suo atto di altamente eroico al giovane partigiano cilentano è stata conferita la medaglia d’oro al valore militare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Il 7 luglio è la Giornata Mondiale del Cioccolato: ecco perché si festeggia

Alcuni studi hanno dimostrato che un consumo moderato può favorire la salute cardiovascolare e migliorare l’umore grazie alla serotonina

Angela Bonora

06/07/2025

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Moriva oggi Costabile Carducci, originario di Capaccio Paestum: capeggiò i moti del Cilento del 1848

Un eroe dimenticato: Costabile Carducci, pioniere dell'indipendenza italiana

Angela Bonora

04/07/2025

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Torna alla home