Attualità

“Tutti in aula o tutti a casa”. Parola agli studenti cilentani delle superiori sul ritorno alla didattica in presenza

Ecco come hanno risposto

Redazione Infocilento

18 Aprile 2021

Studenti mascherina

Dal 19 aprile la Regione Campania passa in “zona arancione” e in molti, soprattutto sui social, si stanno chiedendo se la didattica in presenza, collettiva per gli alunni di seconda e terza media e al 50% per gli studenti delle superiori, possa essere opportuna. L’opinione pubblica, soprattutto sul fronte dei genitori, è divisa fra ‘SìDad’ e coloro che, invece, temono un aumento dei contagiati da Covid, considerando anche l’esiguo numero di vaccinati fra la popolazione scolastica.
E su quest’ultimo versante si schierano alcuni studenti degli istituti superiori di Vallo della Lucania, ai quali è stato chiesto di esprimere un’opinione sul ritorno in classe.

Gli studenti, in totale 20 e tutti di età compresa fra i 15 e i 16 anni, mostrano quasi tutti diverse perplessità sul ritorno in classe al 50%, dovute ai mezzi di trasporto, alla paura di diventare veicoli inconsapevoli del virus nelle proprie famiglie e alla stessa metodologia didattica. “Il ritorno in presenza ci spaventa molto – afferma uno di loro – e il pensiero di stare con la mascherina per cinque ore consecutive ci fa passare la voglia di andare a scuola con piacere e con volontà”. E un altro, con più fermezza, afferma che in DaD al 50% non si capisce nulla dello svolgimento della lezione che si effettua in modalità sincrona.

Con maggiore ottimismo è, invece, considerata l’eventualità di tornare in classe al 100% a partire dal 26 aprile, in quanto, nonostante i rigidi protocolli da seguire nelle aule scolastiche, gli studenti intervistati considerano più vantaggiosa una modalità didattica uniforme, che non preveda divisioni.

Gli studenti, pertanto, chiedono stabilità, chiarezza, protezione, un ritorno in classe sicuro e una modalità didattica che non sia al 50% in presenza, ma uguale per tutti. “O tutti a casa in Dad o tutti in aula in presenza” è, in sintesi, la loro richiesta.
Nello Amato e Angelo Cortazzo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home