Attualità

Posti barca nel porto di Agropoli: c’è il bando

Assegnazione dei posti barca presso il primo pontile e la banchina di riva dall'1 giugno al 30 settembre, ecco le modalità

Carmela Di Marco

16 Aprile 2021

Porto di Agropoli

AGROPOLI. C’è il bando destinato ai diportisti e alle attività economiche nel settore marittimo, per l’assegnazione dei posti di ormeggio disponibili nello specchio acqueo presente presso il lato destro del primo pontile e presso il sotto banchina di riva, entrambi caratterizzati da fondale di circa 60 cm.

L’assegnazione degli ormeggi varrà per il periodo 1 giugno 2021 – 30 settembre 2021, secondo il seguente ordine di priorità e nei limiti dimensionali di lunghezza massima pari a 6.5 metri:
– residenti nel Comune di Agropoli;
– titolari di attività economiche nel settore marittimo con sede legale nel comune di Agropoli e che non siano morosi con il Comune;
– non residenti nel Comune di Agropoli; titolari di attività economiche nel settore marittimo e non domiciliati per l’attività nel comune di Agropoli;

La lunghezza massima delle imbarcazioni non deve superare i 6,5 metri e la larghezza 2,10 metri.

Le domande dovranno essere presentate obbligatoriamente, a pena di esclusione, dalle ore 9,00 del 19 aprile 2021 alle ore 12.00 del 03 maggio 2021, a mano al protocollo dell’Ente, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 dal lunedì al venerdì e dalle ore 15.30 alle ore 17.30 il martedì e il giovedì o a mezzo pec al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.agropoli.sa.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home