Attualità

Vaccini: Acciaroli corre, la Campania no

Il centro di Acciaroli chiude, somministrati tutti i vaccini: è stato vaccinato il 25% della popolazione di Acciaroli e dei centri limitrofi

Elena Matarazzo

15 Aprile 2021

POLLICA. I dati della Fondazione Gimbe dicono che la Campania è ultima in Italia per la somministrazione della seconda dose dei vaccini anti-Covid19 ai suoi cittadini, col 4,7% della popolazione che ha completato il ciclo vaccinale ed è dunque immunizzata contro il Coronavirus. La prima dose del vaccino, invece, è stata somministrata al 7,7% dei cittadini (peggio hanno fatto solo Sicilia, Marche, Lombardia, Basilicata, Puglia, Piemonte e Calabria).

Un dato in controtendenza con i proclami trionfalistici del presidente De Luca che parla della Campania come un’eccellenza; peccato che ciò non sia confermato dai dati. Ci sono però degli esempi virtuosi, in controtendenza con i valori regionali.

Il centro vaccinale di Acciaroli: un esempio virtuoso

Sono bastate circa tre settimane al centro vaccinale di Acciaroli, ad esempio, per completare le vaccinazioni di tutti i cittadini residenti aventi diritto. Certo la popolazione è poca, obietterà qualcuno, ma è comunque un numero proporzionale al personale impiegato e ai vaccini disponibili.

Soddisfazione da parte del sindaco Stefano Pisani: «abbiamo completato la vaccinazione di tutti Cittadini Residenti, aventi diritto secondo le disposizioni nazionale e regionali, che si sono prenotati sulla piattaforma di Regione Campania». La prima dose è stata somministrata al 25% dei residenti (numero notevole se si pensa che le fasce d’età che potevano accedere al vaccino erano limitate); l’8% ha ottenuto anche la seconda. Acciaroli, così, doppia la Regione Campania.

Vaccini: positivi anche i dati nel comprensorio

Confortanti anche i dati sui vaccini del comprensorio, come spiega il sindaco Pisani: «Sull’intera area territoriale di competenza (Comuni di Montecorice, San Mauro, Serramezzana e Pollica) del Punto Vaccinale di Acciaroli il 25% della popolazione residente ha ricevuto la prima dose, evidenziando l’importanza di una presenza capillare sul territorio dei punti di somministrazione».

L’attività del punto vaccinale per ora è ferma. All’inizio della prossima settimana si procederà alle somministrazioni dei vaccini a domicilio alle persone non deambulanti. La speranza è di poter ripartire a breve con nuove categorie. «Il Prossimo Obiettivo – chiosa infatti il primo cittadino – è la vaccinazione degli operatori economici».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home