Approfondimenti

Borsa: occhi puntati su mercati USA, vaccini e Bce

Redazione Infocilento

15 Aprile 2021

Il mercato azionario si conferma protagonista nel settore finanziario, con i mercati USA che volano e lo S&P500 che si avvicina ai 4.100 punti, trainato dall’accelerazione sul programma vaccinale e dai nuovi stimoli fiscali in arrivo. Dall’inizio dell’anno l’indice Dow Jones è salito di oltre il 10% mentre i titoli tech riprendono a correre, tra cui si fanno notare le performance di Alphabet (+29% nel 2021), Facebook (+16%) e Microsoft (+14%).

InfoCilento - Canale 79

Il nodo vaccini continua a rappresentare il fattore d’incertezza principale, infatti se Oltreoceano gli Stati Uniti hanno raggiunto il record di 4 milioni di persone vaccinate in 24 ore, in Europa l’immunizzazione della popolazione prosegue ancora troppo lentamente. Al momento, appena 5 Paesi europei sono riusciti a centrare l’obiettivo di vaccinare l’80% degli over 80 entro marzo, mentre il resto dell’Eurozona non riesce ad accelerare mettendo sempre più a rischio la ripresa economica.

Intanto, la Bce monitora con grande attenzione gli sviluppi della situazione, mantenendo il focus sull’inflazione in aumento e l’accesso al credito da parte di imprese e famiglie. L’istituto di Francoforte prevede un PIL europeo in rialzo del 4% nel 2021, con una ripartenza dell’attività economica più solida nel secondo semestre. Questo scenario potrebbe portare l’Eurotower a ridurre gli acquisti di obbligazioni già a partire dal terzo trimestre, secondo quanto affermato all’agenzia Reuters e riportato dal sito MilanoFinanza dal membro del board e presidente della Banca centrale olandese Klaas Knot.

Come investire in azioni tra Covid, inflazione e politiche monetarie

Il contesto attuale non è dei più sereni, tuttavia non mancano le opportunità per investire nel mercato azionario. Come indicato dai professionisti di BorsaMercato, sito web specializzato su trading online e investimenti azionari, la maggiore accessibilità dei servizi finanziari consente di sfruttare appieno le potenzialità della Borsa mondiale. In particolare, attraverso il trading è possibile speculare sulla volatilità in aumento attraverso strumenti derivati come i contratti per differenza, per investire su qualsiasi direzione dei prezzi tramite posizioni long o short.

Questo approccio permette di operare sia quando le quotazioni dei titoli salgono sia quando scendono, utilizzando l’analisi tecnica per studiare i grafici degli asset e individuare le tendenze più interessanti per aprire le posizioni. Dopodiché è fondamentale gestire il rischio attraverso strumenti come stop loss e take profit, impostando ordini automatici di vendita per controllare l’esposizione delle posizioni e chiudere i trade eseguiti in caso di movimenti non in linea con le previsioni realizzate.

Per ottimizzare le performance d’investimento è necessario studiare e migliorare le proprie conoscenze, per essere in grado di fare trading online anche nei momenti di turbolenza sui mercati finanziari come quello attuale. Inoltre, secondo gli esperti è indispensabile avere una strategia operativa, per evitare investimenti impulsivi e operare sempre in modo analitico, partendo dalle indicazioni ottenute con l’analisi tecnica e fondamentale.

Lo scenario che si sta delineando è quello di una ripresa economica non omogenea, in cui gli USA potrebbero trainare il resto del mondo uscendo per primi dall’emergenza sanitaria. Per adesso il rischio inflazione non sembra preoccupare investitori e banche centrali, ad ogni modo un aumento dei prezzi al di sopra delle stime e un recupero elevato dell’attività economica potrebbero portare Fed e Bce a rivedere le proprie strategie, rendendo meno facile l’accesso al credito rialzando i tassi e diminuendo l’offerta monetaria nel secondo semestre 2021.

Azionariato USA: il governo vuole blindare le imprese americane

Il governo Biden vuole proporre una tassa minima globale per le imprese, allo scopo di bloccare la fuga delle aziende americane in vista dell’aumento dell’imposizione fiscale dal 21 al 28%. L’annuncio è arrivato per voce del Segretario al Tesoro USA ed ex presidente della Fed Janet Yellen, alla prese con il difficile compito di convincere gli altri Paesi a condividere la posizione degli Stati Uniti.

La notizia è stata accolta positivamente da Wall Street, in quanto una decisione in tal senso potrebbe blindare le aziende statunitensi ed evitare fughe di capitali, concentrando gli effetti della ripresa economica all’interno dell’azionariato americano. L’obiettivo di Joe Biden è finanziare il piano d’investimento nelle infrastrutture da oltre 2 mila miliardi di dollari con la tassazione delle imprese e dei redditi più alti, coinvolgendo anche gli altri Stati per garantire condizioni simili a livello globale.

Questo scenario apre nuove prospettive per gli investimenti nelle azioni USA, rafforzando l’appeal esercitato dal mercato borsistico statunitense. Naturalmente non mancheranno le opportunità anche sulle Borse europee, soprattutto per quanto riguarda i titoli ciclici e le azioni value. Ad ogni modo, se gli Stati Uniti dovessero riuscire a imporre questa nuova minimum corporate tax i margini di crescita per la Borsa di New York sarebbero davvero notevoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Torna alla home