• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Cilento un convegno internazionale sui Bio-Distretti

L'occasione arriva dopo il riconoscimento formale dell'Unione Europa nell'Action Plan per lo sviluppo della produzione biologica

A cura di Vincenza Alessio
Pubblicato il 14 Aprile 2021
Condividi

CERASO. Ampie azioni e investimenti per stimolare il consumo di alimenti biologici nell’ambito delle Politiche comunitarie.
È quanto previsto dalla Commissione europea che ha presentato il Piano d’azione per lo sviluppo della produzione biologica.
Un ruolo di rilievo viene attribuito ai Bio-Distretti, figura di innovativa governance territoriale basata sull’accordo formale tra agricoltori, consumatori e sindaci per lo sviluppo sostenibile del territorio.
Essi vengono esplicitamente menzionati nel Documento comunitario, con l’invito agli Stati membri a supportarne ogni sviluppo e implementazione, per il raggiungimento entro il 2030 del 25% della superficie biologica europea.

Un obiettivo, già da tempo, prefissato dalle strategie “dal campo alla tavola” e “biodiversità” promosso dall’UE nell’ambito del “Green Deal”, il patto verde per la transizione ecologica.
Si tratta di un indubbio riconoscimento a livello istituzionale, che premia il lavoro di tutti i Bio-Distretti fin qui creati in Italia, in Europa, nel mondo e le attività di coordinamento e sviluppo internazionale delle reti IN.N.E.R., Rete internazionale dei Bio-Distretti (www.biodistretto.net), e Alleanza mondiale per i Bio-Distretti, GAOD (www.gaod.online).

Il Bio-Distretto fu codificato nel 2004 anche nel Cilento e proprio ivi, per la precisione nel Comune di Ceraso, fervono i preparativi per la realizzazione, il prossimo 15 aprile, di un convegno on-line promosso da IN.N.E.R. e dal Bio-Distretto Cilento.

I maggiori esperti europei presenteranno in tale occasione gli strumenti a supporto della creazione e della gestione integrata dei Bio-Distretti.
La manifestazione sarà realizzata nell’ambito della “Primavera nel Bio-Distretto Cilento”, che prevede incontri on-line, dibattiti, escursioni, visite aziendali e scambi culturali tra i Bio-Distretti.
«L’evento arriva in un momento fondamentale per lo sviluppo dei Bio-Distretti in Europa – dichiara Emilio Buonomo, Presidente del Bio-Distretto Cilento – perché nel piano di azione di sviluppo dell’agricoltura biologica dell’UE dal 2021-2027 è stato inserito anche il tema dello sviluppo nei paesi membri dei Bio-Distretti in tutta Europa.

Un’idea nata proprio qui nel Cilento che è diventata prima un modello in Italia e adesso nelle politiche comunitarie.
Per cui, le attività sviluppate dal Bio-Distretto Cilento rappresentano sempre più una guida per la nostra nazione e per il mondo intero grazie alla creazione della rete mondiale dei Bio-Distretti presenti nei 5 continenti».

Sarà possibile iscriversi gratuitamente al convegno cliccando qui.

s
TAG:biodistretto cilentocerasoceraso notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Controlli incessanti per la salvaguardia dell’ambiente Capaccio Paestum

Interventi in una zona di interesse naturale ed archeologico

Eboli, incidente stradale a Campolongo. Auto finisce fuori strada e si ribalta

Quattro le persone a bordo del veicolo

Eccellenza: l’Ebolitana completa la rimonta e aggancia la capolista Apice

Al Dirceu finisce 3 a 1 contro la Pol. Puglianello. Nell'intervallo anche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.