Attualità

Posidonia spiaggia ad Agropoli: «Basta accumuli»

Con l'arrivo della stagione estiva si ripropone il problema della posidonia spiaggiata ad Agropoli. Cittadini invocano soluzioni

Ernesto Rocco

13 Aprile 2021

Posidonia spiaggiata ad Agropoli

AGROPOLI. Proteste e proteste di cittadini, turisti e associazioni, appelli al difensore civico, petizioni. Nulla di tutto questo è servito per risolvere il problema della posidonia spiaggiata ad Agropoli. Se da un lato la normativa non consente agevolmente di risolvere la questione, dall’altro ci sono delle scelte infelici da parte delle amministrazioni, che in circa quindici anni non ha fatto altro che devastare il territorio con accumuli di “alghe” ai margini delle spiagge.

Il risultato è il peggiore che poteva ottenersi. Prima la Marina poi il Lido Azzurro sono diventate discariche a cielo aperto di posidonia. Questa pianta marina è certamente sinonimo di buona qualità del mare, ma i banchi spiaggiati sono tutt’altro che invitanti per i bagnanti.

Ora che il problema è diventato troppo grande anche per poterlo risolvere con le indicazioni fornite dalla normativa vigente, si prova a risolverlo diversamente, appellandosi alle istituzioni regionali affinché siano loro a trovare una via d’uscita.

Posidonia spiaggiata: appello alla Regione

Il sindaco Adamo Coppola si è rivolto ai suoi referenti regionali affinché ci sia una proposta di modifica della legge. Una necessità considerato che è proprio la legge a limitare le modalità di trattamento delle alghe che in passato, ad esempio, erano considerate un ottimo fertilizzante- Oggi, invece, è proprio la legge a non consentire più l’opportunità di distribuirle nei campi.

«In regione si sta lavorando per un emendamento ad hoc su questione posidonia – ha spiegato il sindaco Adamo Coppola – Abbiamo posto con forza la questione all’attenzione della Regione. Si sono mossi per dare una risposta concreto e credo che la risposta arriverà nei prossimi giorni».

Ancora nessuna soluzione in vista dell’estate

Il tempo passa ed anche i più ottimisti dubitano che vi sia la possibilità di intervenire in tempi brevi. Bisognerà quindi trovare una soluzione per l’estate. Il livello di rassegnazione è talmente elevato che c’è chi inizia a pensare che sia inutile accumulare la posidonia spiaggiata ai margini delle spiagge. Al contrario sarebbe più opportuno pensare di creare delle passerelle che dai pochi tratti sabbiosi rimasti permettano di raggiungere il mare bypassando la posidonia.

«La montagna della vergogna alla Marina è la soluzione peggiore che si poteva realizzare. A questo punto sarebbe meglio che le alghe si stendano nuovamente sulla spiaggia, anche perché almeno la metà di quella montagna è composta di sabbia – dice un cittadino – pensare di continuare ad accumularla lì sarebbe un delitto».

Ipotesi possibile per la Marina, meno per il Lido Azzurro dove insistono dei lidi che difficilmente si accontenterebbero di questa opportunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home