Cilento

Il viaggio degli Argonauti che tocca il Cilento

Secondo la tradizione antica si fermarono presso la foce del fiume Sele e lì fondarono il santuario di Hera Argiva

Maria Elena Mingione

13 Aprile 2021

Uno dei miti più belli e affascinanti della mitologia greca è sicuramente quello degli Argonauti secondo cui Giasone, erede del trono di Iolco, radunò una cinquantina di uomini, gli Argonauti appunto, per riuscire nell’impresa che gli avrebbe fatto giustizia, restituendo il trono era stato ingiustamente usurpato al padre.

Giasone era il figlio di Esone, l’erede del trono di Iolco. Pelia usurpò il trono del fratello e lo fece imprigionare e quest’ultimo decise di proteggere il figlio Giasone mandandolo a vivere sul monte Pelio, custodito dal centauro Chirone. Quando Giasone divenne adulto decise di reclamare il trono ed il regno.

Lo zio però ebbe paura di affrontarlo e così gli disse che avrebbe ottenuto il trono solo quando sarebbe riuscito a riportare dalla Colchide il Vello d’Oro, oggetto che si diceva avesse il potere di curare ogni ferita.

Il Vello d’oro era situato su un albero sacro ed era custodito da due tori sputafuoco dagli zoccoli di bronzo e da un drago, motivo per il quale Pelia era convinto che il nipote non sarebbe uscito vivo dall’impresa.  Giasone però, deciso ad ottenere il trono, radunò tutti i guerrieri della Grecia per farli unire a lui tra i quali vi era Argo che costruì la nave da cui prese il nome.

Gli Argonauti affrontarono molte avventure tra cui l’incontro su un’isola con Fineo, re ed indovino, che era stato maledetto da Zeus poiché non accettava l’idea che un mortale potesse prevedere il futuro. la maledizione consisteva nella presenza delle arpie, mostri-uccello con la testa di donna che privavano Fineo di qualsiasi cibo e che lo avevano fatto ridurre pelle e ossa. Gli argonauti sconfissero le arpie e così Fineo  disse loro cosa li aspettava e gli diede dei consigli sulla navigazione delle Simplegadi, scogliere rocciose che schiacciavano qualsiasi imbarcazione impedendo il loro superamento. Quando gli argonauti arrivarono presso queste due gigantesche rocce , sotto consiglio di Fineo mandarono tra le grandi scogliere una colomba che provocò lo scontro. A quel punto la flotta remò il più veloce possibile per attraversale le Simplegadi prima del prossimo scontro così gli Argonauti divennero i primi ad essere riusciti a superarle.

Quando gli argonauti arrivarono nella Colchide trovarono il re Eeta che assegnò a Giasone dei compiti che avrebbe dovuto superare per dimostrare che era degno del Vello d’oro. Giasone riuscì a superare le difficili prove grazie all’aiuto di Medea, figlia del re, che si era innamorata di lui.

Sorpreso dal successo di Giasone, Eeta provò ad uccidere lui e gli argonauti, ma riuscirono a scappare insieme con Medea e con il Vello d’oro. Così dopo altre peripezie gli argonauti tornarono in Tessaglia e Giasone potè consegnare il vello d’oro allo zio che nel frattempo aveva ucciso i suoi genitori. Giasone per vendicarsi chiese aiuto a Medea che ingannò le figlie di Pelia convincendole ad uccidere il loro stesso padre.

Giasone così ottenne il trono, ma ben presto dovette abbandonarlo poiché i cittadini non accettavano una maga per regina e così concesse il trono al figlio di Pelia, Acastro.

Si pensa che Giasone e i suoi compagni nel viaggio di ritorno dalla Colchide, dopo aver ottenuto il Vello d’oro, percorsero un itinerario diverso dall’andata e che non solo attraversarono i mari, ma anche i fiumi. Così secondo la tradizione antica si fermarono presso la foce del fiume Sele e lì fondarono il santuario di Hera Argiva per ingraziarsi la dea Era, protettrice della navigazione e fertilità, situato nell’odierno comune di Capaccio Paestum

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Torna alla home