Attualità

Anche in Campania Amuchina sale a bordo dei treni regionali

Accordo tra Trenitalia e Angelini Pharma. A bordo dei treni regionali campani arriva l'Amuchina, igienizzante per mani

Redazione Infocilento

13 Aprile 2021

Treni

Amuchina Gel XGerm, il disinfettante mani divenuto simbolo della lotta al Covid-19 nella quotidianità,sale a bordo dei 1.200 treni regionali di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) che ogni giorno offrono 6.000 collegamenti in tutta Italia. Amuchina Gel XGerm è stato Eletto Prodotto dell’Anno 2021.

“Siamo davvero entusiasti della collaborazione con Trenitalia. Il diritto alla mobilità è una priorità per tutta la società e crediamo che la sensibilizzazione sull’utilizzo di dispositivi di sicurezza adeguati, nonché la loro distribuzione, sia fondamentale per garantire ogni giorno ai cittadini le necessarie e dovute precauzioni, nel totale rispetto delle norme igienico-sanitarie attuali” spiega Rosita Calabrese, Country Manager Italia di Angelini Pharmache continua: “Amuchina conferma il suo carattere di icona della disinfezione, una presenza costante e rassicurante nel quotidiano delle persone”.

 Una partnership strategica, quella con Trenitalia, che conferma l’impegno di Angelini Pharma al fianco di istituzioni, ma anche di partner pubblici e privati come Trenitalia.

“Da poco più di un anno – ha evidenziato Sabrina De Filippis, Direttrice della Divisione passeggeri Regionale di Trenitaliala pandemia ha modificato le abitudini e le esigenze delle persone a bordo dei nostri treni. Garantire al massimo la sicurezza sanitaria è la nostra priorità e l’accordo con Angelini Pharma, insieme a tutte le altre iniziative già adottate, ci permette di offrire ai passeggeri dei treni regionali un viaggio all’altezza delle loro aspettative. Per questo, da oggi Amuchina Gel XGerm sarà disponibile per i nostri clienti sull’intera flotta regionale di Trenitalia, progressivamente saranno installati circa 10mila dispenser”.

L’accordo rientra fra le iniziative di Trenitalia e di tutto il Gruppo FS Italiane a tutela della salute delle persone, viaggiatori e dipendenti, priorità di tutte le attività aziendali. Infatti, sin dalle prime fasi dell’emergenza sanitaria, a bordo dei convogli Trenitalia sono state adottate tutte le iniziative necessarie a contrastare e prevenire la diffusione del Covid-19, quali ad esempio l’installazione dei dispenser, il potenziamento delle attività di sanificazione e igienizzazione dei treni anche durante il viaggio e l’applicazione di marker e segnaletica per il distanziamento.

Con oltre 140 km di nastro calpestabile, 720mila adesivi e la comunicazione sui 6.500 monitor a bordo dei treni regionali, Trenitalia è la prima impresa ferroviaria per modello di prevenzione e controllo delle infezioni da agenti biologici e ha ottenuto la prestigiosa Biosafety Trust Certification di RINA. Il segnale più rilevante è arrivato direttamente dai viaggiatori: a gennaio 2021 il 90,7% (+3,7 punti percentuali rispetto ad un anno prima) dei passeggeri regionali si ritiene soddisfatto del viaggio nel suo complesso, mentre ben il 93,7% (+3,2 punti percentuali) è soddisfatto nello specifico della permanenza a bordo. Inoltre, in un’apposita indagine, alla precisa domanda di valutare il livello di attenzione alla salute dei viaggiatori garantito a bordo dei treni regionali, il 90,3% degli intervistati ha valutato positivamente le azioni introdotte da Trenitalia per il contenimento dell’emergenza sanitaria.

Recentemente, Amuchina Gel XGerm è stato Eletto Prodotto dell’Anno, il prestigioso premio all’innovazione basato esclusivamente sul voto dei consumatori.

La linea Amuchina è prodotta negli stabilimenti di Casella (GE) e Ancona. Complessivamente, per far fronte all’enorme richiesta di prodotto determinata dallo scoppio della pandemia, Angelini Pharma è arrivata a produrre circa 22 milioni di flaconi lo scorso anno. Uno sforzo produttivo ingente, realizzato grazie all’impegno dei dipendenti dell’azienda, che non si sono mai fermati.

In 21 stazioni nei giorni 12, 13 e 14 aprile saranno distribuite gratuitamente 750mila confezioni monodose di Amuchina Gel XGerm ai clienti Trenitalia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home