Attualità

Un’ambulanza del mare per la costa da Salerno al Cilento

È l'unica ambulanza del mare di rianimazione in Italia

Redazione Infocilento

11 Aprile 2021

L’ambulanza del mare Humanitas è,​ da sabato 10 aprile 2021,​ ormeggiata ai pontili della Lega Navale del porto turistico Masuccio Salernitano.​

E’ equipaggiata con barella spinale, monitor defibrillatore, ventilatore polmonare, aspiratore di secreti, frigo per trasporto sangue ed organi.

Il presidente Humanitas Roberto Schiavone di Favignana, dice: “Salerno si dota dell’unica ambulanza del mare di rianimazione in Italia. Le sue caratteristiche di velocità, sicurezza ed affidalibilità – a bordo ci sarà una squadra di operatori professionali e medici – la pongono immediatamente al servizio delle esigenze sanitarie di Costa d’Amalfi, fascia litoranea e Costa del Cilento”.

Caratteristiche tecniche – Gommone RIB (Rigid Inflatable Boat) di 9.98 metri. Ospita un vano sanitario completo che garantisce lo stesso livello di comfort e di funzionalità di una normale ambulanza rianimativa terrestre.

Interno dell’ambulanza – Cellula sanitaria completa, dotata di impianto di climatizzazione caldo/freddo e di un sistema di ricambio dell’aria. All’interno appositi supporti di ancoraggio rinforzati ospitano le attrezzature elettromedicali (defibrillatore, monitor multiparametrico, ventilatore polmonare) e tutti i dispositivi per l’emergenza (es. materasso a depressione, stecca bende, zaini e collari cervicali). Ossigeno da 7 litri con omologazione a 200 atmosfere e un aspiratore fisso, completo di tutti i componenti necessari. ​ Impianto di gas medicali dotato di tre prese ossigeno del tipo UNI ad innesto rapido e due bombole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: centinaia di persone ad Angellara per l’ultimo saluto ad Eugenio Mautone

Questa mattina le esequie del giovane morto in un incidente sulla Cilentana

Ernesto Rocco

20/03/2025

Processo Alfieri: nuovo rinvio in attesa delle decisioni della Cassazione. Gli imputati restano ai domiciliari

L'avvocato Antonello Natale, legale della Dervit, una delle società coinvolte, ha chiesto un ulteriore rinvio del processo, in attesa delle motivazioni della Cassazione

Rifiuti nelle aree di servizio tra Sant’Arsenio e San Pietro al Tanagro: i comuni diffidano il curatore fallimentare

Da oltre un anno, incivili continuano a utilizzare le aree di servizio come discariche a cielo aperto, gettando rifiuti di ogni tipo e creando due discariche indecorose

Sindacati e associazioni in prima linea contro la chiusura dei punti nascita di Sapri e Polla

"Riteniamo inaccettabile la richiesta del governo Meloni di chiudere i punti nascita di Polla e Sapri"

Festival dell’Aspide a Roccadaspide: minoranza getta ombre sulla rendicontazione e finanziamenti

Direzione Futuri solleva dubbi sull'importante evento: perplessità su attività di amministrazione comunale e associazione

Piano Vetrale, “Una Fiaba tra i Murales 2025”: torna il concorso che unisce cultura e inclusione

Premiazioni il 21 marzo e il 27 maggio. Un'iniziativa per valorizzare il territorio e promuovere l'inclusione

Processo Alfieri, oggi si torna in aula

Questa mattina nuova udienza del processo che vede tra gli indagati Franco Alfieri, si decide anche sulla territorialità

Ernesto Rocco

20/03/2025

Angellara: domani l’ultimo saluto a Eugenio Mautone

Dopo l’autopsia sono state liberate le salme delle due vittime del tragico incidente avvenuto sulla Cilentana

Chiara Esposito

19/03/2025

Aquara, San lucido co – patrono della Diocesi di Teggiano: parla il sindaco, Antonio Marino | VIDEO

Nei giorni scorsi il sindaco Marino, insieme a Michele Di Candia, sindaco di Teggiano, comune di San Cono, patrono della Diocesi, ha incontrato personalmente Monsignor De Luca

Gli studenti del Comprensivo di Omignano in visita a Montecitorio, una giornata a contatto con le istituzioni

Presente anche l'On. Attilio Pierro, che ha consegnato ai ragazzi una copia della Costituzione

Antonio Pagano

19/03/2025

Torna alla home