Attualità

Mamma dopo oltre 12 anni d’attesa: la gioia di una famiglia salernitana

Grazie alla Fecondazione Assistita ma con grave patologia placentare!

Redazione Infocilento

11 Aprile 2021

Grande gioia nella famiglia di B.M.T. di 38 anni, casalinga, salernitana e di D.G.A., di 45 anni,operaio, salernitana per la venuta al mondo di un bellissimo bimbo del peso di kg. 2,400.

Erano oltre 12 anni che aspettavano questo momento; infatti dopo i primi anni di matrimonio,poiche’ non
Arrivata la gravidanza incominciarono un pellegrinaggio verso diversi Centri Nazionali di Fecondazione Assistita dove furono sottoposti a diversi tentativi di Procreazione Assistita,tutti falliti.
Alla fine decisero di rivolgersi al dr. Raffaele Petta, notoriamente riconosciuto come Esperto in Gravidanza a rischio e nello Studio della Sterilità di coppia.

Sottoposta a diversi ed approfonditi approfondimenti diagnostici, la coppia fu avviata ad un percorso di Fecondazione Assistita che porto’ una gravidanza già al primo tentativo.
Tuttavia la gravidanza fu complicata da una minaccia di aborto all’inizio e da una grave emorragia al settimo mese per cui fu necessario il ricovero presso il Reparto di Ostetricia della Clinica Malzoni di Avellino,diretto dalla dr.ssa Annamaria Malzoni.

Sottoposta a controlli e terapie del caso fu dimessa ma alla 36° settimana si verificò una rottura intempestiva delle membrane con fuoriuscita di Liquido Amniotico.
Ricoverata nuovamente alla Clinica Malzoni, fu sottoposta a terapia con antibiotici e cortisone per accellerare la maturazione polmonare e dopo 24 ore sottoposta a taglio cesareo,operata dall’equipe formata dalla dr.ssa Annamaria Malzoni,il dr. Raffaele Petta,l’Ostetrica D’Amato. L’aneste sia fu condotta dalla dr.ssa Bianca Maria Cillo.
Il neonato,prematuro,fu affidato alle cure del dr. Angelo Izzo,Primario della Terapia Intensiva Neonatale e non fu neanche necessaria una assistenza respiratoria intensiva.
Attualmente il bimbo e la mamma godono ottima salute.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Torna alla home