Attualità

Appello del Codacons: tuteliamo dune del Cilento

Il grido d’allarme lanciato dal Codacons Cilento ai sindaci e al Presidente del Parco

Comunicato Stampa

10 Aprile 2021

Il Codacons pone l’attenzione sulla difesa delle dune costiere perché sarebbero giunte numerose segnalazioni di cittadini e turisti che evidenziano scarsa vigilanza delle autorità competenti sulla protezione delle spiagge.

«Il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha ben 100 chilometri di coste tra le più belle della Campania e del nostro Paese. – afferma Bartolomeo Lanzara del Codacons – A rendere ancora più preziose le nostre coste sono le “Dune Costiere” che oltre a rappresentare un’importante ecosistema, svolgono un ruolo importante nella difesa della costa dal problema dell’erosione costiera che da anni rappresenta un problema per tanti comuni. La natura impiega molti anni per creare le dune costiere e bastano poche ore per essere distrutte da una ruspa. Sono proprio questi abusi che ci vengono segnalati da molti anni da cittadini e turisti ».

«La devastazione delle dune rappresenta una violenza all’intero ecosistema, – continua Lanzara – Protette da leggi comunitarie rappresentano un’importante difesa della costa perché sono un ostacolo naturale all’avanzamento del mare e costituiscono un’importante e insostituibile deposito di sabbia che rigenera le spiagge dopo le mareggiate invernali. La loro distruzione distrugge un habitat straordinario e unico di alcune rare specie di uccelli e piante come il noto giglio di mare. Purtroppo, una delle cause principali, risultano essere, soprattutto, i lavori stagionali di pulizia delle spiagge da rifiuti abbandonati eseguiti con mezzi gommati che non dovrebbero movimentare la sabbia ma invece, con superficialità distruggono tutto. Creando un danno incalcolabile all’ecosistema costiero. Quindi, occorrere un’ intervento da parte delle autorità competenti più incisivo per salvaguardare la costa cilentana».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home