Attualità

Alta Velocità in Cilento, Nuzzo: necessario aprire tavolo di discussione

"Non ci è stata riconosciuta la dignità di essere informati e di poter esprimere la nostra opinione"

Redazione Infocilento

10 Aprile 2021

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa del sindaco di Caselle in Pittari, Giampiero Nuzzo, sulla questione alta velocità in Cilento. Ecco il testo del comunicato:

In una mia precedente nota, mi chiedevo a chi potesse giovare la decisione di Rfi di prevedere, nel nuovo progetto dell’alta velocità, il passaggio nel Vallo di Diano senza peraltro alcuna fermata. Sembrava,in effetti, una decisione a dir poco cervellotica. Ma la mia nota era carica di ironia.Era impensabile infatti che, considerata l’importanza dell’opera , non ci fosse il trucco. La verità era che non si poteva svelare tutto e subito ,la pillola andava addolcita. Ora, finalmente, tutto è chiaro! Salerno come stazione principale, fermata prevista nel Vallo di Diano e quindi,in Calabria, a Praia a Mare.

Non credo ci sia bisogno di ulteriori commenti, una volta tolto il velo dell’ ipocrisia. Non sono per la guerra tra territori (tra l’altro il mio Comune è, più o meno, equidistante sia da Sapri che da Atena/Sala Consilina. Ciò che trovo inaccettabile è che “altri “ debbano deciderele sorti del nostro territorio, senza nemmeno sentire il bisogno di ascoltare chi quel territorio lo vive e lotta quotidianamente affinché i propri figlipossano continuare ad abitarlo. Non ci è stata riconosciuta la dignità di essere informati e di poter esprimere la nostra opinione sui motivi di tale decisione e, soprattutto, di discutere sul futuro della esistente tratta Salerno /RC. Tutto ciò è inaccettabile! C’è necessità di aprire tavoli di discussione, di supportare la comunità montana del Lambro -Mingardo / Bussento che già si è mossa in tal senso e in generale coinvolgere tutte le istituzioni che non devonosottrarsi alla discussione su questo punto e, in generale, su tutto ciò che può servire a migliorare la viabilità e il collegamento tra i diversi territori a sud di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le Istituzioni esprimono solidarietà ai Carabinieri aggrediti a Sapri

Il Sindaco di Caselle in Pittari esprime sentita solidarietà al Comandante della Compagnia Carabinieri di Sapri Capitano Francesco Fedocci e al Comandante della Stazione Carabinieri di Sapri Luogotenente Pietro Marino

Agropoli, al via il progetto “Zero cani in canile”: partita, questa mattina, task force della Polizia Municipale | VIDEO

L'iniziativa nasce a seguito del tavolo tecnico convocato dall'Amministrazione Comunale di Agropoli e mira a mettere in rete istituzioni, associazioni animaliste, volontari e cittadini per affrontare il problema in maniera strutturata ed efficace

Il Presidente di FederPetroli Italia, Michele Marsiglia, torna in Cilento

Gli incontri si terranno ad Agropoli e Vallo della Lucania

Castellabate, controlli a tutela dell’ambiente sul territorio: riscontrate diverse irregolarità

Diverse sono le sanzioni amministrative notificate ai responsabili a seguito dei controlli effettuati anche con l’ausilio degli operatori dell’A.N.T.A e del reparto droni del N.I.T.A.

Fratelli d’Italia: congressi a Vallo della Lucania e Montano Antilia

«L’obiettivo è essere vicini alla gente, ai cilentani, ai loro problemi»

Coldiretti Campania in corteo a Parma: tra i 1000 rappresentanti anche il comune di Pollica con il sindaco, Stefano Pisani

Coldiretti ha scelto la sede dell’Autorità Europea per la sicurezza alimentare per poter avanzare le proprie richieste a difesa del Made in Italy e quindi degli interessi dell’intero comparto agricolo

Paura a Campora: 64enne cade da un albero, necessario l’intervento dell’elisoccorso

I presenti si sono subito resi conto della gravità della situazione e sul posto sono giunti gli operatori del 118 con l’ambulanza

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro con il Prefetto Esposito, ecco i dati

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno, dalla quale è emersa una sensibile diminuzione (oltre il 30%) degli infortuni e delle malattie professionali

Cani avvelenati a Montesano sulla Marcellana: indagini in corso

Tra le ipotesi, si parla anche di un possibile legame con i ladri che hanno colpito recentemente in quella stessa area

Paura all’ospedale di Sapri: aggredisce i carabinieri e tenta di investirli, arrestato 26enne | VIDEO

Feriti il capitano della compagnia di Sapri, Francesco Fedocci e il luogotenente Pietro Marino dopo una violenta colluttazione

Eboli: un protocollo d’intesa tra amministrazione e l’associazione Plastic Free Onlus Odv

Il protocollo d’intesa con Plastic Free renderà organiche le campagne di raccolta e pulizia e promuoverà la sensibilizzazione dei cittadini alla corretta differenziazione e conferimento dei rifiuti

Sanità, calo dei vaccini per i tumori HPV in Campania: “Dati preoccupanti, occorre una strategia regionale”

“Tra le azioni principali da mettere in campo il potenziamento delle attività di sensibilizzazione, con il coinvolgimento delle associazioni dei pazienti, un piano d’azione per il recupero delle vaccinazioni"

Torna alla home