Attualità

Alta Velocità in Cilento, Nuzzo: necessario aprire tavolo di discussione

"Non ci è stata riconosciuta la dignità di essere informati e di poter esprimere la nostra opinione"

Redazione Infocilento

10 Aprile 2021

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa del sindaco di Caselle in Pittari, Giampiero Nuzzo, sulla questione alta velocità in Cilento. Ecco il testo del comunicato:

In una mia precedente nota, mi chiedevo a chi potesse giovare la decisione di Rfi di prevedere, nel nuovo progetto dell’alta velocità, il passaggio nel Vallo di Diano senza peraltro alcuna fermata. Sembrava,in effetti, una decisione a dir poco cervellotica. Ma la mia nota era carica di ironia.Era impensabile infatti che, considerata l’importanza dell’opera , non ci fosse il trucco. La verità era che non si poteva svelare tutto e subito ,la pillola andava addolcita. Ora, finalmente, tutto è chiaro! Salerno come stazione principale, fermata prevista nel Vallo di Diano e quindi,in Calabria, a Praia a Mare.

Non credo ci sia bisogno di ulteriori commenti, una volta tolto il velo dell’ ipocrisia. Non sono per la guerra tra territori (tra l’altro il mio Comune è, più o meno, equidistante sia da Sapri che da Atena/Sala Consilina. Ciò che trovo inaccettabile è che “altri “ debbano deciderele sorti del nostro territorio, senza nemmeno sentire il bisogno di ascoltare chi quel territorio lo vive e lotta quotidianamente affinché i propri figlipossano continuare ad abitarlo. Non ci è stata riconosciuta la dignità di essere informati e di poter esprimere la nostra opinione sui motivi di tale decisione e, soprattutto, di discutere sul futuro della esistente tratta Salerno /RC. Tutto ciò è inaccettabile! C’è necessità di aprire tavoli di discussione, di supportare la comunità montana del Lambro -Mingardo / Bussento che già si è mossa in tal senso e in generale coinvolgere tutte le istituzioni che non devonosottrarsi alla discussione su questo punto e, in generale, su tutto ciò che può servire a migliorare la viabilità e il collegamento tra i diversi territori a sud di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home