Cilento

Abuso d’ufficio, condannato ex sindaco di Santa Marina

Arriva la condanna di primo grado per abuso d'ufficio per Dionigi Fortunato, sindaco di Santa Marina tra il 2011 e il 2016

Redazione Infocilento

8 Aprile 2021

Dionigi Fortunato

SANTA MARINA. Il processo di primo grado per l’ex sindaco Dionigi Fortunato si conclude con una condanna a due anni e mezzo. L’ex amministratore (in carica dal 2011 al 2016) era accusato di abuso d’ufficio commesso in concorso con altre tre persone. Queste ultime all’epoca dei fatti funzionari del Comune di Santa Marina. Per loro condanna ad un anno e mezzo.

Abuso d’ufficio per l’ex sindaco Dionigi Fortunato: le accuse

Il procedimento scaturì in seguito ad un esposto di un ex dipendente proprio per le modalità di conferimento degli incarichi a tre professionisti, avvenuto tra il 2013 e il 2014.

Questi ultimi, infatti, secondo l’accusa sarebbero stati nominati dirigenti, in spregio alle norme. La legge dispone che le pubbliche amministrazioni possono conferire incarichi individuali a terzi con le tipologie contrattuali previste dall’art. 7, comma 6, d.lgs.165/2001 solo per esigenze che non risultano fronteggiabili con il personale in servizio.

La norma, infatti, prevede espressamente che l’amministrazione deve avere “preliminarmente accertato l’impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno”

Insomma l’amministrazione procedente dovrebbe compiere una preventiva ricognizione al fine di prevenire ad un giudizio negativo di disponibilità del personale che quantitativamente e qualitativamente possa svolgere le attività oggetto di affidamento. Ciò al fine di evitare di incorrere in conseguenze pregiudizievoli dal punto di vista organizzativo e funzionale e di notevole incidenza sul bilancio e sulle spese.

Stando alle accuse, invece, a Santa Marina l’iter previsto dalla legge non sarebbe stato seguito. Di qui l’esposto e la successiva condanna per abuso d’ufficio in concorso. Il caso potrebbe essere oggetto di appello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home