Attualità

Funzionario dell’Ambasciata Italiana in visita al Giardino Angelo Vassallo in Albania

"Siamo orgogliosi, perché Angelo è diventato un simbolo di legalità nel mondo e di speranza"

Comunicato Stampa

3 Aprile 2021

“Mantenere vivo l’impegno del Sindaco Pescatore nella difesa dell’ambiente e continuare le sue battaglie per il territorio, contro la speculazione edilizia e il consumo del suolo”: è la finalità dell’iniziativa promossa dal presidente del Parco Ardian Kociche questa mattina insieme ad Alberto Petrangeli, diplomatico dell’Ambasciata d’Italia e ad altri diplomatici dell’ambasciata americana ha piantato nuovi 10 alberi di pino di Aleppo, che si aggiungono ai 150 già piantumati la scorsa settimana nel giardino dedicato ad Angelo Vassallo nel National Park Diavjaca Karavasta, in Albania (un’area di oltre 22.000 ettari, con la sua laguna tra le più grandi del Mediterraneo).

Una linea immaginifica collega i due Paesi, Italia ed Albania, nel nome del sindaco assassinato 10 anni fa, vittima innocente della mafia.

“Prende sempre più forma il Parco Angelo Vassallo ubicato nell’interno del National Park Diavjaca Karavasta. Ringrazio Ardian Koci, Presidente del suddetto Parco per il suo splendido lavoro, il Vice Ambasciatore italiano e la Delegazione degli Stati Uniti che con la piantumazione dei dieci alberi hanno dato allo spazio dedicato al Sindaco Pescatore un valore internazionale”, afferma Dario Vassallo, presidente della Fondazione intitolata al Sindaco Pescatore, da anni alla ricerca della verità e dei colpevoli dell’omicidio, ad oggi ancora irrisolto.

“Siamo orgogliosi, perché Angelo è diventato un simbolo di legalità nel mondo e di speranza. Qualche mano oscura ha tentato di frenare la sua azione, ma le idee non si possono fermare, continuano a vivere attraverso altri uomini e attraverso le giovani generazioni – insiste Dario Vassallo, fratello del Sindaco Pescatore – Noi non ci arrenderemo, continueremo a cercare la verità. Soprattutto proseguiremo nel nostro dialogo con i ragazzi, con le scuole, per diffondere la nostra grande onda di legalità. Il giardino dedicato ad Angelo ci emoziona e allo stesso tempo ci riempie di nuovo entusiasmo”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home