Attualità

A Palinuro un corso per educatori di Marcia Acquatica

Una iniziativa della Pro Loco di Palinuro e della Federazione Italiana Escursionismo

Comunicato Stampa

3 Aprile 2021

La Pro Loco di Palinuro con la tessera n 410 è stata affiliata alla Federazione Italiana Escursionismo. Crediamo notevolmente nel turismo ambientale e naturalistico, in piena armonia con la vocazione della nostra località inserita nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. E’ una forma di estraneazione dalle difficoltà quotidiane sempre più praticata, soprattutto in epoca di Covid. Per questa ragione rientra tra le attività che questa Pro Loco intende sostenere e promuovere. Per farlo avevamo bisogno di un partner autorevole, fortemente impegnato nel turismo ambientale e nelle attività naturalistiche ed abbiamo quindi chiesto di essere affiliati alla FIE (Federazione Italiana Escursionismo).

Su proposta del presidente FIE Mimmo Pandolfo abbiamo deciso di organizzare nel prossimo mese di maggio, un corso per formare educatori alla marcia acquatica, la nuova disciplina nata nel 2004 nel Nord della Francia come allenamento per i vogatori e che si è rapidamente estesa a tutto il territorio francese, prima come metodo riabilitativo e successivamente come pratica motoria.
La Marcia Acquatica® è un’attività in pieno sviluppo ed è praticata oltre che in Francia e in Italia, anche in Spagna e in Germania in Europa e in alcune nazioni Nord-africane che si affacciano sul Mediterraneo, prima fra tutte la Tunisia. Si svolge sia in modo amatoriale e sia in modo competitivo a diretto contatto con l’ambiente naturale e con l’assoluto rispetto dello stesso. La Marcia Acquatica® è del mare ciò che lo sci di fondo è per le montagne.

Un vero sport che permette di sviluppare la resistenza, mantenere la condizione fisica, lavorare, bilanciare, tonificare e costruire tutto il tuo corpo. L’obiettivo è di offrire agli ospiti del nostro territorio una opportunità per scoprire quest’attività, attraverso la messa a disposizione di persone opportunamente formate che metteranno a disposizione gratuitamente un servizio in più ai nostri vacanzieri. La Pro Loco di Palinuro, attraverso i suoi associati che riceveranno la formazione, quali i lidi di Palinuro e con un occhio rivolto anche a quelli dei comuni limitrofi, amplia così il ventaglio di offerta di animazione rivolta agli ospiti che sceglieranno Palinuro come destinazione per le vacanze.
“Ho accolto con vero entusiasmo la proposta della Pro Loco di Palinuro di affiliarsi alla FIE” dice Mimmo Pandolfo, presidente della Federazione Italiana Escursionismo.

”La nostra Federazione è fortemente attenta ai segnali che arrivano dai territori che intendono dare concreta attuazione alla realizzazione di infrastrutture sentieristiche che integrano l’offerta turistica legata al mare. Il benessere psico-fisico, acquisito attraverso la pratica di una adeguata attività motoria, può essere coltivato anche sulla spiaggia, oltre che sui sentieri escursionistici. La Marcia Acquatica è una esperienza nuova, che ben coniuga, tra ‘altro, l’attività motoria e la cura della capacità relazionale, visto che la si può praticare anche in gruppo.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home