Attualità

Giornata della consapevolezza sull’Autismo: anche l’asilo di Sant’Arsenio si tinge di blu

Ecco l'iniziativa

Redazione Infocilento

2 Aprile 2021

Ricorre oggi, 2 aprile, la ‘Giornata mondiale di consapevolezza sull’Autismo’, WAAD – World Autism Awareness Day, che l’Assemblea Generale dell’Onu ha istituito nel 2007 per richiamare l’attenzione sui diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico e su quelli delle loro famiglie.
Enti locali, istituzioni scolastiche e privati stanno organizzando iniziative per celebrare questo giorno e sensibilizzare tutti a dare la giusta attenzione alla problematica, superando ogni pregiudizio.

A partecipare alla giornata anche l’asilo nido di Sant’Arsenio, dove le maestre hanno coinvolto i bambini in progetti finalizzati ad affrontare la questione autismo giocando e divertendosi.

“Da sempre siamo vicine e attente a varie tematiche sociali, convinte del fatto che parlarne è un modo per sensibilizzare l’opinione pubblica e richiamare l’attenzione su argomenti così importanti”, spiega la coordinatrice Anna D’Alto. “Parlare di qualcosa fa in modo che questa si conosca meglio, sfatando i tanti luoghi comuni e falsi miti che spesso accompagnano ciò che non si conosce bene. Abbiamo deciso quindi anche quest’anno, di essere presenti a questo evento così importante, cercando di dare il nostro piccolo contributo e lo abbiamo fatto ovviamente coinvolgendo i nostri piccoli”.

Per i bambini di Sant’Arsenio, nonostante le restrizioni dovute all’emergenza covid, è stata una giornata di divertimento e apprendimento, all’insegna del motto “Tutti diversi, tutti speciali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Torna alla home