Cilento

FOTO|Piano Vetrale: ecco i Presepi Pasquali di Francesco Di Matteo

"Ho avuto sempre la passione per i presepi fin da quando ero bambino", dice Francesco.

Antonio Pagano

2 Aprile 2021

La Passione di Cristo ripercorsa attraverso le scene e le ambientazioni realizzate da Francesco di Matteo di Piano Vetrale di Orria. Una passione, quella per i presepi, che ha avuto e poi coltivato fin da piccolo.

“I presepi pasquali sono meno conosciuti di quelli natalizi, ma sono affascinanti in egual modo, gli uni ripercorrono la nascita ma gli altri le ultime ore della vita di Cristo”, dice Francesco. Diverse le immagini rappresentate, tra le tante l’entrata di Gesù a Gerusalemme nella domenica delle Palme, Gesù raccolto in preghiera nell’orto dello Getsemani dopo l’ultima cena avvenuta nel Cenacolo, il percorso verso la crocifissione dove la Veronica asciugò il volto di Cristo insanguinato, la lavanda dei piedi del giovedì santo e infine la resurrezione di Cristo.

“Ho pensato di realizzarli, in quanto curo abbastanza bene le ambientazioni, le location, le luci i colori delle varie scene; è una cosa che ho voluto fare e comunque ho avuto abbastanza successo – sottolinea – Sono scene che mi piacciono quasi più di un presepe natalizio perché sono più coinvolgenti, li faccio a mono pezzo, e quindi rievoco tutta la scena anche con determinate statue create appositamente per quella scena”.

“Per quanto riguarda la realizzazione, per ogni pezzo che ha una dimensione di circa 40×40 cm ci metto più o meno un giorno, un giorno e mezzo; più che altro per aspettare i tempi canonici in cui si asciugano i colori, e quindi già dall’intaglio del prodotto del pezzo, nel sagomare , costruire e tinteggiare con varie sfumature in modo da renderli più realistici possibili, ci impiego all’incirca un giorno, un giorno e mezzo”, ha poi concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home