Alburni

Ottati si blinda per le festività pasquali

Il sindaco Elio Guadagno firma un'ordinanza in vista delle festività pasquali. Obbligo di comunicare gli spostamenti sul territorio

Katiuscia Stio

1 Aprile 2021

Arrivano le festività pasquali e Ottati si blinda. Un’ordinanza del sindaco Elio Guadagno fissa specifiche regole, da subito in vigore e valide fino al prossimo 6 aprile. Chiunque rientri sul territorio di Ottati da fuori Regione sarà obbligato a comunicarlo almeno 48 ore prima via PEC o telefonicamente al Sindaco; gli stessi soggetti sono tenuti a fornire copia di un referto di negatività al Covid-19 di data non antecedente le 72 ore precedenti l’arrivo.

Non solo: previsto anche l’obbligo di comunicazione di spostamento dal territorio di Ottati almeno 48 ore prima per tutti i soggetti residenti o comunque dimoranti su detto territorio, anche per titolari di attività commerciali e produttive, che si recano fuori Regione per poi far rientro nuovamente, via PEC o telefonicamente al Sindaco. Gli stessi sono tenuti a fornire copia di un referto di negatività al Covid-19 di data non antecedente le 72 ore precedenti l’arrivo.

“Affidandoci al buon senso ed alla collaborazione di tutta la Comunità, si prega di indossare sempre la mascherina, coprendo bocca e naso, lavare spesso le mani, non creare assembramento e adottare le misure di distanziamento interpersonale”, le parole del sindaco Elio Guadagno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Torna alla home