Approfondimenti

Casco moto: come scegliere il modello adatto

Redazione Infocilento

31 Marzo 2021

Quando si va in moto è necessario possedere tutti quegli accessori che hanno lo scopo di proteggere e di garantire l’incolumità di chi è in sella in caso di incidente. Tra di essi spicca indubitabilmente il casco, sul mercato esistono tantissimi modelli, casco jet, modulare, integrale ecc, ognuno pensato per diverse tipologie di moto e scooter. Potrebbe risultare fuori luogo, ad esempio, indossare un casco integrale su uno scooter di bassa cilindrata e, viceversa, potrebbe essere quasi inutile indossare un casco “a scodella” su una moto di grande cilindrata. A seconda della potenza della moto, è possibile scegliere il casco ideale. Se si ha intenzione di acquistare questo importante accessorio per la moto, ma non si ha una grande esperienza al riguardo, è consigliabile consultare un sito specializzato in questi prodotti, come cascomoto.org, in modo da poter trovare facilmente il miglior casco per le proprie esigenze.

I diversi tipi di casco

Quando si acquista un casco, la prima cosa da fare è scegliere una determinata tipologia, a seconda dei propri gusti e delle proprie esigenze. Il casco Jet ad esempio, è perfetto per gli spostamenti in città, sia sulla moto che sullo scooter, i motociclisti inoltre lo consigliano vivamente nei mesi estivi. In genere quasi tutti i caschi Jet possiedono il cosiddetto visierino parasole, ovvero un particolare dispositivo che permette di avere un’ottima visibilità anche quando si guida sotto al sole. La visiera lunga inoltre, garantisce un’ottima protezione dal vento anche quando si viaggia a velocità sostenute. Per gli amanti della musica inoltre, è possibile anche optare per un modello dotato di interfono Bluetooth, grazie al quale è possibile ascoltare la musica durante il tragitto oppure interagire con altri motociclisti in viaggio o ricevere indicazioni stradali.

Casco integrale

Il casco integrale è sicuramente il modello maggiormente sicuro, normalmente costruito con materiali ultra leggeri ed aerodinamici che lo rendono perfetto sia per chi si diverte in pista sia per chi guida moto di alta cilindrata in strada. Questo casco può essere utilizzato per qualsiasi tipo di viaggio, sia di medio o lungo tragitto, sia per uno spostamento quotidiano. Anche questo tipo di casco può essere dotato di visierino parasole e di interfono Bluetooth. Per gli amanti della personalizzazione, è possibile anche acquistare un modello completamente personalizzato, magari abbinato con la stessa moto.

Casco modulare

Il casco modulare, caratterizzato dalla mentoniera apribile (in alcuni casi addirittura removibile) è indicato per un utilizzo turistico e cittadino. Questo modello infatti permette di godersi al meglio le bellezze che il viaggio ha da offrire senza rinunciare alla protezione. I modelli con doppia omologazione (P/J) possono essere utilizzati sia in versione aperta (come un casco jet in poche parole) sia con la mentoniera chiusa (diventando di fatto un casco integrale). Viceversa, quelli con l’omologazione integrale, devono essere utilizzati esclusivamente con mentoniera chiusa, apribile solamente durante le soste. Questo casco è consigliato per chi viaggia tanto in moto, particolarmente comodo anche per chi è solito viaggiare con amici. Durante i viaggi infatti spesso ci si ferma per sgranchirsi le gambe e per fare due chiacchiere con il compagno d’avventura ed avere la possibilità di parlare (aprendo semplicemente la mentoniera) senza togliere il casco è sicuramente una comodità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home