Attualità

La solidarietà non conosce confini: super donazione di mascherine ai comuni del Golfo di Policastro

L'iniziativa è stata pensata dal Vicesindaco di Torraca Daniele Zicarelli e realizzata grazie all'impegno della Confraternita Jacques De Molay

Vincenza Alessio

30 Marzo 2021

SAPRI. C’è una macchina che, qualsiasi siano le condizioni della strada che sta percorrendo, non si ferma mai.
Non rallenta, non subisce scossoni o, quantomeno, garantisce una prontezza di reazione tale da permettere al motore di continuare a girare.
Si chiama solidarietà ed è quel principio che, soprattutto, in questo periodo di emergenza sanitaria, spinge associazioni, imprenditori e cittadini a dare vita ad iniziative solidali nella lotta contro il Covid-19.

È questo il caso della Confraternita internazionale di volontariato dell’Ordine Cavalieri Templari cristiani “Jacques De Molay” e dell’ Associazione “Poveri Cavalieri di Cristo” di San Bernardo di Chiaravalle
che, nella giornata di ieri, hanno donato ben 22mila mascherine ai sindaci dei comuni di Sapri, Vibonati, Ispani, San Giovanni a Piro e Torraca.
Alla consegna dei dispositivi di protezione erano presenti Massimo Maria Civale, il Gran Priore dell’Associazione e Francesco Casillo, titolare della “Casillo Group”, accompagnato dalla moglie, la Dott.ssa Erminia Duraccio, nonché componente quest’ultima della Confraternita.
Una donazione molto consistente che testimonia sostegno, vicinanza ed amore verso il territorio e che si aggiunge ai 300mila dispositivi che la stessa ditta napoletana consegnerà ad altri 40 comuni, all’AVIS, alla Croce Rossa Italiana, all’Humanitas e a 20 diocesi della Campania, della Puglia e della Lombardia.

Il gesto pieno di significato è stato promosso dal Vicesindaco di Torraca Daniele Zicarelli, membro della Confraternita dei Cavalieri templari con l’intento e l’auspicio di creare uno spirito emulativo e di unione verso i piccoli e grandi bisogni concreti di chi sta affrontando con grandi difficoltà questa complicata quotidianità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home