Attualità

Capaccio: gli operatori balneari si riuniscono: nasce aMare Paestum

Un’associazione che nasce dall’esigenze di un confronto tra gli operatori balneari del territorio per avere una voce univoca

Comunicato Stampa

29 Marzo 2021

Condividere obiettivi e risolvere problematiche comuni: è lo scopo per cui è nata l’associazione aMare Paestum, che riunisce 19 strutture balneari di Capaccio Paestum (Lido Molo Sirena, Lido Le Nereidi, Camping Desiderio, Lido Tritone, Lido Paestum, Lido Girasole, Lido Chelys Beach, Lido Dum Dum, Lido Laura, Lido Nettuno, Lido Cerere, Lido Nausicaa, Lido Le Palme, Lido Conchiglia, Lido Mediterraneo, Lido Brigantino, Lido Venere, Lido Clorinda, Lido Athena).

Un’associazione che nasce dall’esigenze di un confronto tra i titolari di concessioni demaniali marittime e dalla necessità di avere una voce univoca rispetto ad enti e altre organizzazioni esterne.

Tra gli obiettivi principali: la promozione di iniziative volte all’incremento della qualità del settore turistico-balneare, la tutela degli associati, lo studio dei provvedimenti che riguardano il turismo, e in particolare il settore balneare, lo sviluppo del settore attraverso la partecipazione a eventi e convegni, l’organizzazione di manifestazioni, la promozione dello sviluppo eco-sostenibile delle attività turistiche balneari e la difesa ambientale del territorio, la collaborazione con altre associazioni ed enti nel perseguire scopi comuni.

L’assemblea degli associati ha nominato come presidente Ruggiero Marino.

«La nostra idea principale è di porci in maniera propositiva e collaborativa verso enti e altre associazioni su tematiche comuni, relative alla fascia costiera e al turismo in generale a 360 gradi. – afferma il presidente Marino – Sono in corso lavori che trasformeranno non soltanto l’aspetto della strada costiera, ma anche la sua organizzazione e vivibilità, con nuove modalità di accesso e di permanenza. L’auspicio degli associati è di essere non solo spettatori, ma parte attiva del cambiamento, con il nostro contributo di idee, per una costa da vivere ben oltre i tre mesi estivi. Per il rilancio della costa di Capaccio Paestum riteniamo fondamentale la tutela dell’ambiente, per questo saremo promotori d’iniziative volte alla sua salvaguardia e di progetti eco-sotenibili, ma speriamo anche di poter dare un contributo alla risoluzione di problemi che si trascinano da tempo senza avere ancora trovato una soluzione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home