Cilento

Un anno fa l’addio ad Alfonso Migliorino: prima vittima del covid in Cilento

Alfonso Migliorino è stata la prima vittima del covid nel Cilento. Morì a 53 anni durante il ricovero in ospedale a Vallo della Lucania

Carmela Di Marco

26 Marzo 2021

Alfonso Migliorino

AGROPOLI. Aveva 53 anni Alfonso Migliorino, una vita dedicata alla famiglia, al lavoro, al volontariato, stroncata dal covid 19. Era il 26 marzo 2020 quando Agropoli e il Cilento registravano la prima vittima del virus che ormai da oltre un anno affligge l’intero globo.

Alfonso Migliorino, ferroviere, aveva accusato problemi respiratori; il tampone confermò la positività al covid. Il ricovero in ospedale, le cure, la terapia con il farmaco Tocilizumb, sperimentato per trattamento di tale patologia al Cotugno. Nonostante tutto, però, il cuore del 53enne agropolese cessò di battere la mattina di quel 26 marzo.

Membro della Croce Rossa, attivo nel sociale, Alfonso Migliorino era benvoluto da tutti. La sua morte lasciò un senso di grande dolore e sconforto in una città che purtroppo dovrà registrare altre vittime durante questa emergenza sanitaria.

“Fu un dolore immenso, in Città fu la prima vittima di questa terribile pandemia che ci sta privando di tante, troppe cose. E purtroppo anche delle persone care come Alfonso, l’amico di tutti, ferroviere ma tanto impegnato nell’associazionismo e nel volontariato. Il suo ricordo resta impresso nelle menti di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. Un pensiero a lui e un forte abbraccio ai familiari”, questo il commento del sindaco Adamo Coppola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Torna alla home