Cilento

Mandia: contagi dopo uccisione del maiale, ma residenti smentiscono. Cluster a Policastro

I residenti provano a smentire una versione che circola da alcuni giorni, ma sul caso è polemica. A Policastro sono 16 i contagi

Redazione Infocilento

26 Marzo 2021

ASCEA. Una grigliata per festeggiare l’uccisione del maiale. Un rito piuttosto comune nel Cilento, soprattutto nei piccoli centri. Questa volta l’appuntamento culinario, secondo alcune notizie non confermate, si sarebbe trasformato in un focolaio di casi positivi al Covid 19. Sei le persone che sarebbero rimaste contagiate da uno dei partecipanti al pranzo. Tra i primi a risultare positiva anche una donna incinta. E’ quanto sarebbe accaduto a Mandia, piccola frazione del comune di Ascea. I residenti, però, fanno quadrato e raccontano un’altra versione.

Covid, il focolaio a Mandia

Secondo le prime ricostruzioni aualche giorno fa alcuni amici si sono ritrovati per l’uccisione del maiale. Finito il lavoro avrebbero ben pensato di organizzato una grigliata per assaggiare insieme la carne appena macellata e suggellare il momento con un buon bicchiere di vino. Nulla di strano se non fosse che il banchetto sarebbe stato organizzato nonostante i divieti anticovid con tutti i rischi del caso.

Le conseguenze non sono tardate ad arrivare. Qualche giorno dopo alcuni dei presenti al bacchetto si sono sottoposti al tampone. Sono stati sufficienti i primi risultati per accertare le positività.

Le polemiche

L’episodio ha sollevato anche non poche polemiche. Ma da Mandia provano a raccontare i fatti diversamente. «La nostra è stata una delle poche località rimasta per tutto questo tempo covid free – dice un residente – ed ora girano voci di una festa in casa o addirittura dell’uccisione di un maiale in strada come accadeva un secolo fa, ma è giusto tranquillizzare tutti che non è stato così».

Non solo: dopo le sette positività riscontrate molti abitanti si sono sottoposti a test privatamente. 16 persone sono risultate negative, per altre 8 si conoscerà il risultato.

La situazione a Policastro

Intanto aumentano i contagi anche a Policastro dove si sarebbe passati da 5 a 16. Anche qui ci sono polemiche per delle voci che farebbero risalire il focolaio ad una festa, ma anche in questo caso i residenti smentiscono.

Il sindaco Giovanni Fortunato ieri aveva lanciato un appello alla responsabilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home