Cilento

Mandia: contagi dopo uccisione del maiale, ma residenti smentiscono. Cluster a Policastro

I residenti provano a smentire una versione che circola da alcuni giorni, ma sul caso è polemica. A Policastro sono 16 i contagi

Redazione Infocilento

26 Marzo 2021

ASCEA. Una grigliata per festeggiare l’uccisione del maiale. Un rito piuttosto comune nel Cilento, soprattutto nei piccoli centri. Questa volta l’appuntamento culinario, secondo alcune notizie non confermate, si sarebbe trasformato in un focolaio di casi positivi al Covid 19. Sei le persone che sarebbero rimaste contagiate da uno dei partecipanti al pranzo. Tra i primi a risultare positiva anche una donna incinta. E’ quanto sarebbe accaduto a Mandia, piccola frazione del comune di Ascea. I residenti, però, fanno quadrato e raccontano un’altra versione.

Covid, il focolaio a Mandia

Secondo le prime ricostruzioni aualche giorno fa alcuni amici si sono ritrovati per l’uccisione del maiale. Finito il lavoro avrebbero ben pensato di organizzato una grigliata per assaggiare insieme la carne appena macellata e suggellare il momento con un buon bicchiere di vino. Nulla di strano se non fosse che il banchetto sarebbe stato organizzato nonostante i divieti anticovid con tutti i rischi del caso.

Le conseguenze non sono tardate ad arrivare. Qualche giorno dopo alcuni dei presenti al bacchetto si sono sottoposti al tampone. Sono stati sufficienti i primi risultati per accertare le positività.

Le polemiche

L’episodio ha sollevato anche non poche polemiche. Ma da Mandia provano a raccontare i fatti diversamente. «La nostra è stata una delle poche località rimasta per tutto questo tempo covid free – dice un residente – ed ora girano voci di una festa in casa o addirittura dell’uccisione di un maiale in strada come accadeva un secolo fa, ma è giusto tranquillizzare tutti che non è stato così».

Non solo: dopo le sette positività riscontrate molti abitanti si sono sottoposti a test privatamente. 16 persone sono risultate negative, per altre 8 si conoscerà il risultato.

La situazione a Policastro

Intanto aumentano i contagi anche a Policastro dove si sarebbe passati da 5 a 16. Anche qui ci sono polemiche per delle voci che farebbero risalire il focolaio ad una festa, ma anche in questo caso i residenti smentiscono.

Il sindaco Giovanni Fortunato ieri aveva lanciato un appello alla responsabilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home