Attualità

Campania 6^ meta preferita dagli italiani quando si tornerà a viaggiare

Comunicato Stampa

26 Marzo 2021

Nonostante la pandemia e le attuali restrizioni che vietano di viaggiare e spostarsi durante le vacanze di Pasqua, molti italiani non vedono l’ora di prendersi una pausa e tornare a viaggiare non appena sarà possibile e la situazione epidemiologica e l’allentamento delle misure previste per frenare i contagi di Covid-19 lo permetteranno. Secondo un recente sondaggio di https://parclick.it la società leader in Europa per la prenotazione di parcheggi online, il 39,8% degli italiani ha intenzione di viaggiare non appena saranno consentiti gli spostamenti tra le Regioni. I viaggi in famiglia, le destinazioni culturali e turistiche e gli spostamenti in auto sono le soluzioni preferite. La maggior parte di loro, inoltre, preferirà il soggiorno in un hotel e in particolare in località di mare. Per quanto riguarda le Regioni più gettonate, la Campania è la sesta Regione preferita per viaggiare subito dopo la Toscana, il Trentino Alto-Adige, il Lazio, la Puglia e la Sicilia.

Parclick ha realizzato un sondaggio proprio con l’obiettivo di conoscere le prospettive di mobilità degli italiani in un futuro che tutti auspichiamo sia molto vicino. E anche se la maggioranza (69,2%) attualmente non ha intenzione di muoversi, uno su tre sta sognando di godersi qualche giorno di vacanza. Tuttavia, praticamente tutti gli intervistati (91,8%) non pianificherà un viaggio finché non saprà se il governo permetterà di spostarsi oltre i confini regionali a partire dal 6 aprile.

Per quanto riguarda le destinazioni, quelle nazionali sembrano essere le preferite da quasi otto su dieci (77,4%) rispetto alle mete internazionali (22,6%). Le spiagge (36,3%) e le città (33,6%) sono più popolari della montagna (14,4%).

Per quanto riguarda il mezzo di trasporto, l’auto privata è risultata l’opzione preferita dagli intervistati di Parclick (65,1%), seguita dall’aereo (30,8%), dal treno (3,4%) e dalla nave (0,7%). D’altra parte, gli alberghi sembrano essere l’alloggio prediletto dalla maggioranza (42,5%), davanti alle case private (27,4%). Le altre opzioni votate sono state gli appartamenti in affitto (15,8%) e le case in campagna (3,4%). Solo il 2,1% ha previsto di andare in campeggio.

Per quanto riguarda la durata del viaggio, il 52,7% ha risposto che ha intenzione di viaggiare per un massimo di 5 giorni. Il 27,4% tra i 6 e i 10 giorni e solo il 10,3% per più di 10 giorni.

La vacanza in famiglia è stata l’opzione più votata dagli intervistati (62,3%), davanti al viaggio in coppia (26%), a quello con amici (4,8%) o da soli (6,8%). Infine il motivo: le visite turistiche (42,3%) l’opzione preferita dalla maggioranza, rispetto al tempo libero (34,9%) o alla visita ad amici e familiari (21,9%).

La Toscana è risultata la destinazione più votata da chi intende viaggiare al più presto, seguita da Trentino-Alto Adige, Lazio, Puglia, Sicilia e Campania nella top 6.

Le mete preferite dagli italiani per la prima vacanza possibile:
1. Toscana
2. Trentino-Alto Adige
3. Lazio
4. Puglia
5. Sicilia
6. Campania
7. Emilia-Romagna
8. Liguria
9. Lombardia
10. Marche
11. Calabria
12. Veneto
13. Sardegna
14. Umbria
15. Molise
16. Piemonte
17. Abruzzo
18. Basilicata
19. Valle d’Aosta
20. Friuli-Venezia Giulia

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home