Alburni

Roscigno, appello di Palmieri: necessario rendere piccoli comuni covid free

Ecco le proposte del sindaco per velocizzare l'iter per le vaccinazioni

Redazione Infocilento

25 Marzo 2021

Pino Palmieri

ROSCIGNO. «La campagna vaccinazioni in corso contro la pandemia, ha necessità di raggiungere al più presto la copertura totale della popolazione, per poter ritornare ad una vita normale. Un anno di emergenza ha stremato tutti i cittadini e soprattutto la classe produttiva della nostra Italia, per questa ragione chi ha in questo momento responsabilità di governo del territorio ha il dovere di proporre soluzioni idonee ad accelerare la campagna di vaccinazione in corso». Inizia così una nota del sindaco di Roscigno Pino Palmieri, indirizzata al presidente della Regione Campania, in cui si offre una soluzioni per velocizzare l’iter di somministrazione dei vaccini.

«Soprattutto i piccoli Comuni, come Roscigno, fortunatamente, vivono l’emergenza in modo diverso dai grandi centri, in quanto, in questo caso, l’abbandono e l’isolamento sono stati i grandi alleati a difesa dei cittadini. Purtroppo, l’unica vera criticità è la messa a rischio di chiusura delle poche attività commerciali ed artigianali che continuano a resistere – evidenzia Palmieri – Il nostro modo di vita è destinato a cambiare e sono convinto che i piccoli centri potranno avere un ruolo fondamentale per la ripartenza socio-economica e per questo è necessario renderli comuni free Covid 19 al più presto”.

Di qui le proposte: “Permettere la somministrazione del vaccino in loco, in collaborazione con medici di base, medici volontari ed infermieri volontari; Poter creare una propria banca dati delle somministrazioni effettuate e la registrazione degli eventuali sintomi. Questa azione contribuirebbe alla ricerca scientifica in corso. Abbiamo avuto pieno sostegno della Banca Monte Pruno, che metterebbe a disposizione anche risorse economiche per supportare la campagna vaccinale, laddove sia necessario, nonché locali idonei per procedere alle vaccinazioni in loco”.

Tutto ciò permetterebbe, oltre al piccolo risparmio che si genererà sulla spesa sanitaria pubblica, anche e soprattutto a non sottoporre la popolazione anziana di questo Comune ai tanti disagi che si creano per il raggiungimento delle attuali postazioni di vaccinazione”, conclude Palmieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home