Attualità

Padula: accordo con la Federico II per il Museo della Lucania Occidentale

SI punta a valorizzare il museo archeologico ubicato nella Certosa di Padula

Comunicato Stampa

25 Marzo 2021

Il Comune di Padula e l’Università Federico II di Napoli avviano una collaborazione per la valorizzazione del Museo Archeologico della Lucania Occidentale ubicato nella Certosa di San Lorenzo a Padula.
Nell’ambito delle attività di ricerca è stata, infatti, stipulata una convenzione tra il Settore Musei e Biblioteche della Provincia di Salerno e il Centro Interdipartimentale di Studi per la Magna Grecia – Università degli Studi di Napoli Federico II – finalizzata allo studio e all’edizione di alcuni settori della necropoli di Sala Consilina, esplorati negli anni ’50 e ’60 dalla Direzione Musei Provinciali, i cui contesti funerari sono conservati nei depositi del Museo Archeologico della Lucania Occidentale.

Al partenariato si è unito ufficialmente il Comune di Padula, con delibera di giunta n. 179 del 6.11.2018, per realizzare in sinergia questo importante progetto, diretto dal prof. L. Cicala e dalla dott.ssa M.L. Tardugno, che si propone come il primo tentativo di analisi filologica della necropoli relativa alle popolazioni indigene insediate nel Vallo di Diano tra IX e IV sec. a.C., evidenziando l’alto profilo storico e culturale dell’area ricca di documentazione archeologica.

“Continuiamo nell’opera di valorizzazione della Certosa di San Lorenzo aderendo al partenariato che è un’importante occasione di formazione per studenti e studiosi – hanno dichiarato il sindaco Paolo Imparato e l’assessore alla Cultura Filomena Chiappardo – Ringraziamo per il lavoro che, con grande dedizione, il prof. L. Cicala, la dott.ssa M.L. Tardugno e la dott. S. Pacifico stanno portando avanti, con il continuo supporto della Direzione Musei e Biblioteche della Provincia di Salerno e del dott. C. Castaldo, per far sì che il patrimonio contenuto nel Museo e in deposito diventi oggetto di studio e di interesse sempre maggiore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Torna alla home