Attualità

Politiche sociali, novità in Campania

Ecco i provvedimenti adottati dalla giunta regionale

Redazione Infocilento

23 Marzo 2021

Con delibere della Giunta regionale della Campania in tema di Politiche Sociali, sono stati varati oggi tre importanti provvedimenti a sostegno delle famiglie e dei cittadini più fragili e vulnerabili.

Caregiver. Con 12.000.000 di euro di investimenti, si afferma il riconoscimento ed il sostegno del ruolo del caregiver familiare (“Riconoscimento e sostegno del ruolo del caregiver familiare nell’ambito della rete di assistenza alla persona di cui al DM del 27 ottobre 2020 e al POR Campania FSE 2014/2020”).

Viene, infatti, finanziato il Bonus in favore delle persone con disabilità per il sostegno dei caregiver familiari, in coerenza con le indicazioni dell’Osservatorio Regionale sulla condizione delle persone con disabilità, che potrà essere utilizzato anche per attivare misure previdenziali. Al via, inoltre, il Registro Regionale dei caregiver familiari, a cura degli Ambiti Territoriali, e i percorsi di sensibilizzazione, informativi e formativi per il corretto svolgimento del lavoro di cura.

Tali provvedimenti saranno integrati con ulteriori misure volte a sostenere i caregiver e a garantire forme di sollievo dal carico di cura, ricorrendo all’attivazione di voucher specifici, con le risorse derivanti dal ciclo di programmazione 2021-2027.

Affidi e adozioni. Con un investimento pari ad € 350.000, a valere sui Fondi Intese, vengono incentivati i percorsi sperimentali per gli “affidamenti e le adozioni difficili” finalizzati all’individuazione, formazione e accompagnamento di famiglie disponibili all’accoglienza in affidamento ovvero in adozione di minori sotto la tutela dell’Autorità Giudiziaria minorile.

La misura, a supporto degli ambiti Territoriali, prevede l’accompagnamento, sia professionale che economico, nella fase di abbinamento e inserimento del minore nella famiglia, sulla base di progetti individualizzati di accoglienza familiare di bambini o ragazzi in situazioni particolarmente difficili, dando priorità ai minori con disabilità, con patologie sanitarie, in età avanzata o con più fratelli (“Azioni per la promozione di percorsi sperimentali di affidamenti ed adozioni difficili”).

Voucher. Rinnovati, per l’annualità 2020/2021, in continuità con il biennio 2018/2020, i voucher per l’acquisto di abbonamenti al servizio di Trasporto Pubblico Locale di tipologia mensile o annuale per il percorso casa/scuola/università destinato esclusivamente in favore di studenti residenti in Campania di età compresa tra gli 11 e i 26 anni, con un investimento di €. 5.000.000 (“Misure dedicate di agevolazione tariffaria sui titoli di viaggio del trasporto pubblico locale”).

Si rinnova e rafforza, dunque, l’impegno concreto della Regione Campania a sostegno delle fasce deboli della popolazione e viene concretizzato il supporto alle famiglie in difficoltà in vari ambiti della vita quotidiana gravati da forme di disagio e marginalizzazione

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home