Global

L’Unisa celebra la Giornata dell’Acqua

Ecco il programma delle iniziative

Comunicato Stampa

21 Marzo 2021

Università di Salerno

ll 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’Acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21, risultato della conferenza di Rio. Il tema di quest’anno è il legame tra acqua e cambiamenti climatici. L’obiettivo della giornata è sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica sulla necessità di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico

Considerata l’importanza sempre crescente che la sostenibilità ambientale e tutte le tematiche ad essa strettamente connesse, come il rispetto della risorsa acqua, hanno ormai assunto all’interno dei percorsi formativi e dei contesti professionali, l’Università di Salerno, con il suo Centro di Orientamento (CAOT), ha scelto di celebrare la Giornata dell’Acqua con un evento dedicato.

H2Oltre è il titolo del webinar che lunedì 22 marzodalle ore 15.30 alle 17.00, coinvolgerà l’Ateneo e le scuole del territorio.

L’obiettivo di H2Oltre è quello di testimoniare la centralità dello Sviluppo Sostenibile e delle competenze legate alla gestione dello stesso in tutti gli ambienti di vita e di lavoro, per sensibilizzare le future generazioni di studenti universitari sull’importanza di contemplare queste tematiche in qualsiasi percorso di studio vorranno intraprendere.

Con la partecipazione dei Delegati all’Orientamento dei 17 Dipartimenti dell’Ateneosaranno illustrati i corsi di studio dell’offerta formativa dell’Università di Salerno, con particolare riferimento all’attenzione riservata, nell’ambito di ciascun percorso, alle diverse dimensioni in cui si articola la tematica della Sostenibilità (educazione, ambiente, risorse idriche, rifiuti, corporate social responsaibility).L’OSPITE TESTIMONIAL

Ad accompagnare la riflessione sull’importanza dell’Acqua “risorsa vitale” sarà Donatella Bianchi, giornalista, scrittrice e conduttrice di Linea Blu Rai e Presidente del WWF Italia e del Parco nazionale delle Cinque Terre. Con lei, gli studenti potranno approfondire le tematiche relative al rispetto e al corretto utilizzo delle risorse idriche ed, in generale, all’importanza di azioni mirate e sinergiche per la difesa dell’ambiente.

LE TESTIMONIANZE DEGLI ALUMNI UNISA

A seguire l’evento ospiterà anche i racconti dei neolaureati e degli alumni dell’Ateneo che, sulla base dell’esperienza lavorativa intrapresa, spiegheranno quanto le competenze in tema di educazione alla Sostenibilità siano diventate “Key-skills” nell’ambito di ciascuna professione svolta e quanto gli enti e le aziende siano ormai sempre più impegnati nella ricerca di attività volte alla responsabilità sociale d’impresa e all’attenzione all’Ambiente.

Nel corso del webinar gli studenti delle scuole collegate potranno interagire con i docenti dell’Ateneo per rivolgere domande e considerazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Trasporti, sciopero del 20 Giugno. Ecco tutte le informazioni utili

Sciopero nazionale 20 giugno: trasporti a rischio. Treni, aerei e bus subiranno ritardi e cancellazioni

Ernesto Rocco

19/06/2025

Maturità 2025: oggi tema di Italiano tra grandi classici e attualità

Tra le tracce, l'analisi del testo con Pasolini e Il Gattopardo, un messaggio di Paolo Borsellino e spunti sull'intelligenza artificiale

Ernesto Rocco

18/06/2025

Torna alla home