Attualità

Ha grave malformazione: Simone viene alla luce alla Malzoni. Ora sta bene

I genitori non hanno voluto rinunciare alla gravidanza e grazie all'equipe del dott. Petta il piccolo è venuto alla luce

Comunicato Stampa

20 Marzo 2021

Grande gioia per Manzo Anna di anni 27, salernitana, barwoman e per il compagno Cristian Pellegrino, salernitano, barman, nell’apprendere la notizia di una gravidanza.

Ben presto però sopraggiunsero paure, ansie e preoccupazione nell’apprendere da una prima ecografia che qualcosa nella morfologia del bambino non andava bene.

I genitori decisero a quel punto di rivolgersi al dr. Raffaele Petta, notoriamente considerato uno dei massimi esperti nazionali nel campo della “ Gravidanza a rischio” che alla 20° settimana diagnosticò la presenza nel torace del feto di una voluminosa cisti broncogena che deformava il torace del bambino.

Accantonata l’idea di interrompere la gravidanza da parte dei genitori, il management di questa gravidanza ad alto rischio, fu coordinata dal dr. Petta che si avvalse delle consulenze di una équipe formata dalla dr.ssa Agata Lamberti, Ecografista, dal prof. Aniello Di Meglio, riferimento nazionale nel campo della diagnostica prenatale, dal prof. Nicola Persico ,Responsabile della Chirurgia Fetale della Clinica  Mangiagalli di Milano e dai Chirughi Pediatri dell’Ospedale Santobono di Napoli.

La cisti broncogena è un riscontro abbastanza raro nel feto. La peculiarità del caso in esame era rappresentata dalle dimensioni della stessa che superava i 5 cm .di diametro. Le complicanze più frequenti sono la rottura della cisti, la infezione ma soprattutto la pressione sul mediastino e sul cuore fetale che possono portare ad insufficienza cardiaca con accumulo di liquido nel torace e nell’addome fino alla morte del feto.
Nel caso specifico abbiamo lavorato in partnership con il prof. Nicola Persico della Clinica Mangiagalli di Milano ,che in caso di scompenso cardiaco, avrebbe provveduto a fare un intervento in utero con rimozione della cisti” afferma il dr. Raffaele Petta.

Alla 38° settimana la paziente fu ricoverata nel Reparto di Ostetricia della Clinica Malzoni di Avellino, diretto dalla dr.ssa Annamaria Malzoni che il 23 febbraio eseguì un taglio cesareo con il dr. Raffaele Petta, l’Ostetrica Paola Galluccio; l’anestesia fu condotta dalla dr.ssa Bianca Maria Cillo.

Alle ore 9,15 nasceva il piccolo Simone, con un peso di kg. 2,800 che veniva affidato alle cure del dr. Angelo Izzo, Responsabile della Terapia Intensiva Neonatale della Malzoni.

Il piccolo Simone veniva prontamente sottoposto a radiografia   ed ecografia  del torace, con cui si confermavano le dimensioni molto voluminose della cisti ; tuttavia non vi  era  compromissione cardiaca per cui, il bambino, posto sotto osservazione per alcuni giorni, alla quarta giornata veniva dimesso.

Attualmente il bambino è a casa ; verrà sottoposto a controlli ravvicinati ed all’età di 8-9 mesi, se la cisti non sarà  riassorbita, sarà operato dai Chirurghi dell’Ospedale Pediatrico Santobono di Napoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home