Cilento

Presunti illeciti ad Agnone: assolti imprenditori, tecnici e funzionari

Il procedimento penale era relativo alle autorizzazioni per la realizzazione di un distributore di carburante

Carmela Santi

19 Marzo 2021

Assolti perché il fatto non sussiste. La sentenza é stata emessa dai giudici del tribunale di Vallo a chiusura del processo per abuso di ufficio, violazione delle normativa paesagistico –ambientale e violazione della normativa edilizia nonchè per truffa in concorso e violazione delle norme edilizie. Alla sbarra erano finiti, Mario e Vincenzo Maffia nelle rispettive qualità di committenti, Giuseppina Russo, Adriana De Santis, Antonio Baratta, Francesco Piecerno, quali componenti della commissione paesaggistica ambientale del comune di Montecorice, Vittorio Grieco e Gennaro Miccio nelle qualità di responsabile del procedimento e di Soprintendente di Salerno e Biagio Funiciello direttore dei lavori.

Il procedimento penale ha inizio dalla concessione di un provvedimento autorizzativo unico rilasciato dal Suap Cilento su richiesta della società Marvin snc di cui erano soci i Maffia con il quale si consentiva la realizzazione di un impianto di distribuzione di carburanti da ubicarsi nel comune di Montecorice su terreno di proprietà dei Maffia e che avrebbe consentito la delocalizzazione di un insediamento produttivo preesistente situato nel centro abitato di Agnone.

Il carattere di interesse pubblico dell’intervento era stato dichiarato con deliberazione del Consiglio comunale avente peraltro carattere di necessità e di urgenza. Secondo l’accusa i parerei favorevoli espressi dagli enti, nella persona dei loro funzionari, avevano consentito la realizzazione di movimenti terra sostanziali tali da trasformare la morfologia e l’andamento naturale del territorio circostante nel luogo dove si doveva procedere alla realizzazione dell’impianto produttivo.

E ancora: la Procura ravvisava che l’attività amministrativa eseguita in violazione di legge da parte dei componenti sia la commissione paesaggistico – ambientale sia da parte dei funzionari della Soprintendenza di Salerno, sarebbe avvenuta con l’intenzione di procurare ai fratelli Maffia un ingiusto vantaggio patrimoniale.

L’attività di investigazione difensiva messa in campo al pool difensivo (avv. Michele Tedesco, Giovine Carmine, Maione Gennaro, Francesco Pecora, l’avv. Bonifacio, Franco Maldonato, Di Vietri), con l’ausilio di tecnici, ha portato all’assoluzione di tutti gli imputati. I giudici hanno disposto l’immediato dissequestro e la restituzione agli aventi diritto di quanto caduto in sequestro nel 2012 .

“È fallita – ribadiscono le parti – ancora una volta il tentativo di voler evitare che il Cilento possa volare alto promuovevendo attività produttive che possano migliorare la sua capacità di fare turismo di qualità non solo con le bellezze naturali ma anche fornendo servizi ai tanti turisti che lo scelgono per le loro vacanze”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Torna alla home