Cilento

Nasce in Cilento la Colomba artigianale alla canapa

Una nuova storia di collaborazione tra artigiani e agricoltori locali

Comunicato Stampa

17 Marzo 2021

Dopo il grande successo del panettone artigianale alla canapa lanciato lo scorso dicembre, il progetto Mediterranea Social Food è felice di annunciare la lievitazione di una nuova produzione gastronomica, frutto della terra, delle mani e delle menti del Cilento.

Un intreccio di esperienze e competenze basato su relazioni di fiducia e amicizia, che si aggiunge alle numerose testimonianze significative della cooperazione tra produttori e artigiani locali. La colomba artigianale alla canapa non rappresenta, infatti, la sola unione di diverse eccellenze agricole e alimentari della zona – la canapa sociale e naturale di Mediterranea Social Canapa e Magarìe – Magie dalla natura, le farine di grani cilentani del Monte Frumentario – Terra di Resilienza e la storica arte panificatoria del Panificio Zicca; ma un vero e proprio connubio di saperi e sapori, specchio del territorio e delle straordinarie operosità che lo compongono.

Potete gustarla giusto in tempo per le vacanze pasquali inviando un messaggio WhatsApp al numero 3890078763 per consegne in zona (Sapri, Torraca, Vibonati, Policastro, San Giovanni a Piro, senza alcun costo di spedizione) o visitando il sito www.mediterraneacanapa.it per ordini online. Mediterranea Social Food è un progetto di agricoltura sociale e solidale che, in Cilento, insieme a Magarìe – Magie dalla Natura, mette al centro delle proprie istanze il cibo sano, accessibile e di qualità come strumento capace di innescare relazioni economiche e sociali tra produttori e consumatori locali, e generare in questo modo fiducia e sostenibilità.

Mediterranea Social Food è il progetto-satellite di Mediterranea Social Canapa: la rete di produttori che dal 2018, nel Golfo di Policastro, ha reintrodotto la coltura tradizionale della canapa e si occupa di agricoltura multifunzionale e sviluppo territoriale, impiegando giovani disoccupati in aree a rischio spopolamento e reinvestendo una parte del proprio utile nel sostegno di iniziative solidali, culturali ed ecologiche realizzate nell’area di produzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home