Attualità

Pisciotta: gli auguri dei bambini a “Mamma Italia” per i suoi 160 anni

Celebrato il 17 marzo: neanche le distanze dovute alla pandemia hanno fermato l'entusiasmo dei più piccoli!

Redazione Infocilento

17 Marzo 2021

Bandiera Italiana

Il 17 marzo è l’anniversario della proclamazione dell’Unità Italia avvenuta nel 1861 anni fa. Una data importante, da ricordare, a partire dai più piccoli. E lo hanno fatto anche i bambini di Pisciotta seppur a distanza a causa dell’emergenza covid che li costringe a seguire le attività didattiche a distanza.

I piccoli studenti della scuola primaria sono stati coinvolti in un interessante laboratorio promosso dai loro docenti legati al tema dell’Unità d’Italia.

“Oggi, in una giornata soleggiata ma decisamente ventosa, la nostra nazione soffia su 160 primavere. Un’età considerevole compiuta da quel lontano 17 Marzo 1861 che la vide finalmente unita – spiega il maestro Gianluca Veneroso È ridondante affermare quanto di controverso si celi sotto e dietro tale obiettivo: disparità Nord-Sud, difficoltà di integrazione/dialogo tra regioni, adeguamento di scelte politiche centrali alle multiformi periferie di uno Stivale spesso zoppo e claudicante…..
Ciò che, in veste di educatore della covid – age, mi preme sottolineare è che mai come ora urge riappropriarsi del valore dell’unità.
Che i nostri bimbi, cittadini del domani, devono capire e sentire, al fine poi di promuovere e trasformare in azione e concretezza, i doni della collaborazione diffusa. Che sentirsi figli di un quid comune sa di protezione e garantisce un’identità”.

“Mossi da questa visione valoriale – più che angustamente storicista – del cementare un insieme di….in un unicum, noi docenti dell’IC Centola, sezione primaria di Pisciotta, abbiamo concordato e predisposto un’esperienza laboratoriale in DAD che ha abbracciato le nostre 4 classi”, spiega il docente.

Come in una staffetta fisica, i piccoli, preparati ad hoc da insegnanti e familiari, si sono avvicendati in più azioni formative a tema: i Secondini hanno recitato e parafrasato alcuni versi di Berchet sui colori del vessillo italiano, i più grandi, invece, hanno interpretato un irriverente sketch di Pierino che disconosce la Storia patria per poi illustrare termini quali Costituzione e Repubblica, ingredienti sapidi per un’Unità palpabile.
In chiusura, i teneri Primini, supportati dai compagni (unione-forza) hanno intonato il tanto amato inno di Mameli esibendo coccarde e sorrisi in un 17 Marzo in cui nemmeno le distanze pandemiche sono riuscite a fermare l’entusiasmo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home