Cilento

Covid: mappate le varianti presenti sul territorio cilentano

Individuate due varianti del covid ad Agropoli: quella inglese e quella spagnola

Redazione Infocilento

16 Marzo 2021

Il laboratorio di Patologia e Biologia Molecolare dell’Ospedale civile di Agropoli, guidato dal primario dott. Marcello Ametrano, che ad oggi ed in soli 4 mesi ha processato la cifra record di circa 30.000 tamponi, ha preso parte parte ad un importante progetto per l’analisi genetica del SARS-COV-2 in Campania, in particolar modo nel Cilento.

Questo progetto nasce da una collaborazione tra l’Asl Salerno e l’Università degli studi di Salerno, ed in particolar modo con il prof. Weisz, direttore del Laboratorio di Medicina molecolare e Genomica.

Questo studio, ha permesso di scoprire e mappare i genotipi del Covid nell’area del Cilento, mediante sequenziamento dell’intero genoma virale dei tamponi positivi.

Ad oggi è emerso che sono due le varianti presenti sul territorio, la spagnola e quella inglese, purtroppo quest’ultima conosciuta per la sua elevata contagiosità anche tra i giovani. Un lavoro importante a cui hanno preso parte due cilentane la dott.ssa Francesca Rizzo coordinatrice del progetto, la Dott.ssa Giordano Giusy specializzanda in microbiologia e virologia presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli ed i dott.ri Ciro Maiello e Romolo Angrisani dirigenti dell’ ospedale civile di Agropoli.

“Purtroppo la presenza della variante inglese sul territorio cilentano desta molta preoccupazione, ma ora siamo sicuramente più preparati rispetto a prima, sia come laboratorio che come ospedale,” sostiene il primario dott.Ametrano. “Un particolare grazie – aggiunge il dott. Ametrano, va rivolto allo staff tecnico – infermieristico per il proficuo lavoro svolto.Nelle prossime settimane si avrá la mappatura completa delle varianti sul territorio Cilentano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home