Alburni

Roscigno, 5 ore per un vaccino: “sistema sanitario non all’altezza”

"Vivere nelle aree interne non significa essere mortificato giornalmente"

Sergio Pinto

13 Marzo 2021

“Zio Rocco ha 95 anni e ieri per sottoporsi al vaccino contro il Covid 19 è partito da Roscigno alle 16.00 per raggiungere il punto vaccinale di Roccadaspide ed è rientrato alla 21.00 presso la propria abitazione”.
A segnalare il caso Pino Palmieri, primo cittadino di Roscigno. Purtroppo non è il primo caso. Sono diverse le persone, in particolare anziani, che sono costrette a lunghe attese per sottoporsi a vaccino.

Nei giorni scorsi disagi si sono registrati anche ad Agropoli.

Ma nel caso di Roscigno il problema assume dimensioni maggiori poiché quanto accaduto al 95enne è solo un esempio dei tanti disagi che vivono i cittadini delle aree interne.

“Vivere nelle aree interne non significa essere mortificato giornalmente da un sistema sanitario non all’altezza della situazione. Bisogna ringraziare i tanti medici, infermieri ed operatori sanitari in prima linea, ma non si può apprezzare chi sopra di loro ha il compito di rendere il loro lavoro più agevole ed efficace”, il commento del sindaco Palmieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home