Cilento

Castellabate, Maurano attacca sulle opere pubbliche

“Il Piano Triennale delle Opere Pubbliche potremmo anche chiamarlo Piano Triennale delle Opere Incompiute o mai realizzate"

Redazione Infocilento

12 Marzo 2021

CASTELLABATE. “Il  Piano Triennale delle Opere Pubbliche potremmo anche chiamarlo Piano Triennale delle Opere Incompiute o mai realizzate”. Esordisce così Luigi Maurano, consigliere comunale di minoranza, nel criticare la situazione delle opere sul territorio comunale. Maurano snocciola i lavori pubblici fermi al palo:

mitigazione dei fenomeni di erosione costiera, messa in sicurezza del Porto di S.Marco, realizzazione marciapiede sulla strada provinciale che porta ad Ogliastro Marina. E non solo: “Ci sono poi i lavori sulla carta finiti ma non completati: fognature al Franco, nuova rete idrica a Castellabate Capoluogo. Altri lavori invece sono scomparsi: valorizzazione dei sentieri di Tresino, realizzazione della strada Torretta – Pozzillo, riqualificazione di Piazza Lucia. Per non parlare dei lavori mai realizzati come il palazzetto dello sport, l’auditorium, il parcheggio al Pozzillo e quello al Porto, il cineteatro, la strada Franco – S.Giovanni”.

Per Maurano “mancano le infrastrutture che permetterebbero uno sviluppo reale e duraturo per il territorio. Mancano le infrastrutture sociali e di aggregazione, con le quali crescere a livello di comunità. Chi è causa di queste mancanze non può poi accusare famiglie e cittadini di determinate situazioni.Un ragazzo che vuol praticare uno sport che sia diverso dal calcio deve andare in altri territori. Vi sembra normale? Le associazioni che portano avanti tradizioni musicali importanti devono arrangiarsi in stanze anguste e sicuramente non idonee per lo svolgimento proficuo delle prove. Vi sembra normale? I gruppi teatrali e gli artisti per esibirsi, in caso di pioggia, devono rifugiarsi nelle chiese. Vi sembra normale? Tutto ciò non è più tollerabile”.

“Non è con la politica del contentino e del piccolo rattoppo di asfalto su chiamata che si sviluppa un territorio. Fin quando la normale manutenzione verrà fatta passare come straordinaria azione amministrativa non ci sarà progresso sotto tutti i punti di vista”, conclude il consigliere comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home