Cilento

Castellabate, Maurano attacca sulle opere pubbliche

“Il Piano Triennale delle Opere Pubbliche potremmo anche chiamarlo Piano Triennale delle Opere Incompiute o mai realizzate"

Redazione Infocilento

12 Marzo 2021

CASTELLABATE. “Il  Piano Triennale delle Opere Pubbliche potremmo anche chiamarlo Piano Triennale delle Opere Incompiute o mai realizzate”. Esordisce così Luigi Maurano, consigliere comunale di minoranza, nel criticare la situazione delle opere sul territorio comunale. Maurano snocciola i lavori pubblici fermi al palo:

mitigazione dei fenomeni di erosione costiera, messa in sicurezza del Porto di S.Marco, realizzazione marciapiede sulla strada provinciale che porta ad Ogliastro Marina. E non solo: “Ci sono poi i lavori sulla carta finiti ma non completati: fognature al Franco, nuova rete idrica a Castellabate Capoluogo. Altri lavori invece sono scomparsi: valorizzazione dei sentieri di Tresino, realizzazione della strada Torretta – Pozzillo, riqualificazione di Piazza Lucia. Per non parlare dei lavori mai realizzati come il palazzetto dello sport, l’auditorium, il parcheggio al Pozzillo e quello al Porto, il cineteatro, la strada Franco – S.Giovanni”.

Per Maurano “mancano le infrastrutture che permetterebbero uno sviluppo reale e duraturo per il territorio. Mancano le infrastrutture sociali e di aggregazione, con le quali crescere a livello di comunità. Chi è causa di queste mancanze non può poi accusare famiglie e cittadini di determinate situazioni.Un ragazzo che vuol praticare uno sport che sia diverso dal calcio deve andare in altri territori. Vi sembra normale? Le associazioni che portano avanti tradizioni musicali importanti devono arrangiarsi in stanze anguste e sicuramente non idonee per lo svolgimento proficuo delle prove. Vi sembra normale? I gruppi teatrali e gli artisti per esibirsi, in caso di pioggia, devono rifugiarsi nelle chiese. Vi sembra normale? Tutto ciò non è più tollerabile”.

“Non è con la politica del contentino e del piccolo rattoppo di asfalto su chiamata che si sviluppa un territorio. Fin quando la normale manutenzione verrà fatta passare come straordinaria azione amministrativa non ci sarà progresso sotto tutti i punti di vista”, conclude il consigliere comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home