Cilento

65 anni fa nasceva il calciatore Vincenzo Romano

Il capaccese vinse anche una Coppa Italia nel 1981

Bruno Marinelli

12 Marzo 2021

Nasceva 65 anni fa a Capaccio Scalo, Vincenzo Romano, un altro di quei calciatori allevati dalla grande scuola locale di Salvatore Apadula. Cresciuto nel settore giovanile dell’Herajon dove rimase fino all’età di 15 anni,per poi passare alla Pro Salerno, il terzino destro, approdò al grande calcio in Serie B con il Rimini nella stagione 1976-77 dove collezionò quattro presenze.

Nella stagione successiva Romano divenne titolare con i romagnoli: 23 presenze e due reti che contribuirono alla salvezza dei biancorossi. Quella stagione fu quella della consacrazione: nel 1978 fu infatti acquistato dall‘Avellino approdando nella massima serie: due anni con gli irpini (2 gol in 38 presenze).

In biancoverde poi tornò tra il 1985 e il 1988. Nel 1980 viene acquistato dalla Roma, dove disputò una sola stagione, ma da protagonista. I giallorossi contesero lo scudetto alla Juventus nella stagione 1980-81, sotto la guida di Nils Liedholm e Romano potè collezionare complessivamente ventinove presenze tra campionato, Serie A e Coppa delle Coppe, dove vi fu la clamorosa eliminazione per i giallorossi contro il Carl Zeiss Jena ai sedicesimi (dopo la vittoria per 3-0, i capitolini subirono la rimonta in Germania Est e persero 4-0)

Nella Capitale il calciatore di Capaccio Paestum vinse l’unico, ma prestigioso titolo della sua carriera: la Coppa Italia, giocando entrambe le finali contro il Torino. Nel 1981 fu ceduto al Genoa in uno scambio con Sebino Nela: in Liguria rimase tre stagioni, con l’amara retrocessione del 1984. 73 furono le presenze di Romano con 4 reti.

Nella stagione 1984-85 tornò in Serie B, con la maglia del Bologna, una rete in 34 presenze: campionato iniziato con Santin (tecnico conosciuto anche da queste parti, avendo allenato la Battipagliese nel biennio 1992-94) e conclusosi con Bruno Pace, ma fu solo un nono posto per gli emiliani. Dopo il già citato ritorno all’Avellino in massima serie (nel 1988 vi fu la seconda retrocessione della sua carriera, in maglia biancoverde, da quel momento gli irpini non tornarono più in Serie A), dove rimase per altre tre stagioni, Romano concluse la carriera nel 1989 all’Empoli con sole 7 presenze a causa, purtroppo, di svariati infortuni. Fu proprio tale situazione che lo spinse a ritirarsi dal calcio giocato in quell’anno. Romano veniva simpaticamente chiamato “Tarzan” dai tifosi per il suo fisico prestante e la lunga capigliatura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Torna alla home