Cilento

Scario, irregolarità nell’attività di rimessaggio: scattano i sigilli

Stop all'attività a ridosso dell'area portuale

Redazione Infocilento

11 Marzo 2021

SAN GIOVANNI A PIRO. I carabinieri della compagnia di Sapri, guidati dal capitano Matteo Calcagnile, hanno apposto i sigilli ad un’area di località Giardino, proprio a ridosso dell’area portuale di Scario, dopo aver accertato talune irregolarità relative ad una attività di rimessaggio e custodia di imbarcazioni.

Attività di rimessaggio, i controlli dei carabinieri

Nel dettaglio i militari hanno individuato all’interno di un’area recintata ventinove barche, di piccole e medie dimensioni, tirate a secco in attesa della stagione estiva. All’interno si procedeva all’attività di rimessaggio e manutenzione dei natanti.

Tuttavia, stando ai riscontri dei militari, mancavano le necessarie autorizzazioni. Secondo le contestazioni, in particolare, non solo erano assenti i dovuti permessi, ma il rimessaggio avveniva in un’area sottoposta a vincoli.

Eppure all’interno erano presenti prodotti potenzialmente pericolosi se dispersi nell’ambiente, come vernici, taniche di olio e benzina ed altri materiali utilizzati proprio per lavorare alle imbarcazioni.

I militari hanno contestato le irregolarità e deferito due persone collegate alla società titolare del piazzale e a a quella che conduceva l’attività di rimessaggio. I due dovranno ora difendersi da varie accuse relative sia a reati ambientali che ad illeciti amministrativi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Salerno: resta chiuso in auto sotto il sole, salvato un bambino

I Carabinieri di Salerno hanno estratto un bimbo di 2 anni rimasto bloccato in auto sotto il sole. Prontezza e professionalità hanno evitato il peggio.

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Torna alla home