Coronavirus

Piazze chiuse in Campania: “dopo la scuola negato pure il gioco”

Piazze chiuse, appello a Mattarella: "Si vigili sull'operato della Regione e dei sindaci della Campania

Redazione Infocilento

11 Marzo 2021

Vaccino anti-covid

”Questo è l’ennesimo, irragionevole e inutile colpo inferto ai diritti di tutti i cittadini campani, in special modo quelli più giovani. I bambini e i ragazzi sono privati ormai da un anno della scuola e ora si vedono negato anche il gioco e l’attività motoria, colpiti da un provvedimento incomprensibile, che ne calpesta ancora una volta i diritti e ne lede la salute psicofisica, andando ben oltre le disposizioni, pure severissime, del vigente dpcm”. Così il Coordinamento Scuole Aperte Campania. Nel giorno in cui entra in vigore l’ordinanza del presidente della Regione, De Luca, con cui si dispone fino al 21 marzo la chiusura di piazze, lungomari, parchi e ville comunali è scattata la protesta.

”Le norme nazionali che disciplinano le zone rosse non prevedono la chiusura degli spazi pubblici aperti che possono essere frequentati dai cittadini senza alcun pericolo se si rispettano le norme basilari di prevenzione del contagio quali distanziamento e uso della mascherina. Come al solito – proseguono i No Dad – il nostro governo regionale si compiace di adottare illogiche misure più restrittive all’evidente solo scopo di mostrarsi fermo e rigoroso nella gestione di un’emergenza che avrebbe invece richiesto interventi ben diversi: il potenziamento della sanità, la tutela della scuola, il miglioramento del trasporto pubblico”.

    Il Coordinamento rivolge un appello al Presidente della Repubblica, Mattarella, al Governo, ai prefetti campani e all’Autorità Garante Nazionale per l’infanzia e l’adolescenza ”affinché si vigili sull’operato della Regione e dei sindaci della Campania e si adottino tempestivamente tutti i provvedimenti necessari per preservare i bambini e i ragazzi campani da ulteriori e immotivate vessazioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Trasporti, sciopero del 20 Giugno. Ecco tutte le informazioni utili

Sciopero nazionale 20 giugno: trasporti a rischio. Treni, aerei e bus subiranno ritardi e cancellazioni

Ernesto Rocco

19/06/2025

Maturità 2025: oggi tema di Italiano tra grandi classici e attualità

Tra le tracce, l'analisi del testo con Pasolini e Il Gattopardo, un messaggio di Paolo Borsellino e spunti sull'intelligenza artificiale

Ernesto Rocco

18/06/2025

Torna alla home