• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Padula aderisce “Itaroots-Progetto S.C.O.P.E.R.T.A.” per aumentare i flussi turistici

"Itaroots è un’ulteriore opportunità che il Comune di Padula ha voluto cogliere per incrementare i flussi turistici in vista anche della prossima stagione"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Marzo 2021
Condividi

Il Comune di Padula ha aderito alla piattaforma “Itaroots-Progetto S.C.O.P.E.R.T.A.-Siti Culturali e Offerta di Percorsi Emozionali con Reti di Tecnologie Avanzate”.

La piattaforma turistica ITAROOTS nasce da un’idea ambiziosa di Eu.TropiaCulture ricerca sviluppo innovazione, realizzata in collaborazione con la Regione Campania e con il Centro Interdisciplinare Urban-Eco dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

La piattaforma vuole valorizzare le risorse della Campania meno note ai turisti, aumentando la competitività della regione rispetto ad altri territori, integrando il patrimonio UNESCO con gli altri attrattori “minori”, destagionalizzando ed aumentando la visibilità dell’offerta attraverso canali di comunicazione moderni ed interattivi.

Itaroots si fonda su una qualificata attività di ricerca e analisi delle risorse turistiche presenti sul territorio, al fine di rappresentare il patrimonio rappresentato, utilizzando sistemi di profilazione particolarmente sofisticati ed innovativi, frutto di una ricerca sperimentale condotta insieme all’Università.

“Itaroots è un’ulteriore opportunità che il Comune di Padula ha voluto cogliere per incrementare i flussi turistici in vista anche della prossima stagione che, speriamo, sia lontana dall’emergenza COVID per ritornare a godere delle bellezze della Regione Campania e del nostro territorio – hanno dichiarato il sindaco Paolo Imparato e  l’assessore alla Cultura Filomena Chiappardo – Un ringraziamento ad Antonella Inglese che, in qualità di community manager, ha lavorato all’individuazione dei siti di interesse e delle eccellenze per costruire tour esperienziali, grazie allo staff di Artem, sempre attento e disponibile a lavorare in sinergia nell’ambito della promozione”.

s
TAG:padulapadula notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Vincenzo Sarnicola

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

Troppi incidenti nel salernitano, i consigli e il bilancio del comandante Macarra

Troppi incidenti, soprattutto nel weend sulle strade salernitane. Tre vittime soltanto nell'ultimo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.