Attualità

“Biblioteca: officina creativa”, Agropoli investe sulla cultura

"Biblioteca: officina creativa" è un progetto per avvicinare i giovani alla cultura e contrastare la povertà educativa tra i ragazzi del territorio

Ernesto Rocco

11 Marzo 2021

AGROPOLI. Si chiama “Biblioteca: officina creativa” ed è il progetto che il Comune ha candidato a finanziamento. L’occasione è stata offerta dall’avviso pubblico “Educare in Comune”. Il bando, emanato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia. Punta a sostenere iniziative per il contrasto della povertà educativa ed il sostegno delle opportunità culturali ed educative di persone minorenni.

Biblioteca: officina creativa, il progetto di Agropoli

Tre le aree tematiche per la realizzazione di interventi: “Famiglia come risorsa”; “Relazione e inclusione”; “Cultura, arte e ambiente”. Il Comune di Agropoli è pronta ad intervenire su quest’ultima. Essa ha come obiettivo quello di favorire la cultura e l’arte, come elementi indispensabili per il corretto sviluppo della vita sociale e cognitiva dei bambini.

Ciò attraverso la fruizione regolare e attiva della biblioteca, dei musei, dei teatri, dei cinema, la visita di monumenti, siti archeologici e di tutto il patrimonio materiale e immateriale del territorio.

Le finalità

I progetti devono avere ad oggetto azioni che siano in grado di stimolare bambini, adolescenti e l’intera comunità, ad avvicinarsi all’arte favorendo momenti di crescita collettiva.

In tale contesto si inserisce il progetto “Biblioteca: Officina creativa”. Esso punta ad avvicinare gli adolescenti ai luoghi della cultura e incentivare la frequentazione della biblioteca comunale. L’Ente ha l’intenzione di promuovere laboratori e attività che spaziano dalla letteratura alle arti visive e performative alla musica.

Contribuiranno allo scopo tutte le forze disponibili sul territorio (Comune, scuole, associazioni). In questo modo si offriranno ai minori del territorio molteplici opportunità di incontro ed esperienze educative.

Biblioteca: officina creativa: le iniziative

Le iniziative proposte interesseranno percorsi arte digitale, musica con strumentazioni innovative, storytelling autobiografico digitale, poesia, scrittura creativa.

Inoltre è prevista la realizzazione di un festival totalmente dedicato alla creatività dei ragazzi e la creazione di una sezione ragazzi del Settembre Culturale.

L’attuazione del progetto “Biblioteca: officina creativa” permetterà al Comune di intervenire concretamente su una problematica sociale, quella della povertà educativa e della disparità di risorse che non può essere ignorata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home