Attualità

“Biblioteca: officina creativa”, Agropoli investe sulla cultura

"Biblioteca: officina creativa" è un progetto per avvicinare i giovani alla cultura e contrastare la povertà educativa tra i ragazzi del territorio

Ernesto Rocco

11 Marzo 2021

AGROPOLI. Si chiama “Biblioteca: officina creativa” ed è il progetto che il Comune ha candidato a finanziamento. L’occasione è stata offerta dall’avviso pubblico “Educare in Comune”. Il bando, emanato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia. Punta a sostenere iniziative per il contrasto della povertà educativa ed il sostegno delle opportunità culturali ed educative di persone minorenni.

Biblioteca: officina creativa, il progetto di Agropoli

Tre le aree tematiche per la realizzazione di interventi: “Famiglia come risorsa”; “Relazione e inclusione”; “Cultura, arte e ambiente”. Il Comune di Agropoli è pronta ad intervenire su quest’ultima. Essa ha come obiettivo quello di favorire la cultura e l’arte, come elementi indispensabili per il corretto sviluppo della vita sociale e cognitiva dei bambini.

Ciò attraverso la fruizione regolare e attiva della biblioteca, dei musei, dei teatri, dei cinema, la visita di monumenti, siti archeologici e di tutto il patrimonio materiale e immateriale del territorio.

Le finalità

I progetti devono avere ad oggetto azioni che siano in grado di stimolare bambini, adolescenti e l’intera comunità, ad avvicinarsi all’arte favorendo momenti di crescita collettiva.

In tale contesto si inserisce il progetto “Biblioteca: Officina creativa”. Esso punta ad avvicinare gli adolescenti ai luoghi della cultura e incentivare la frequentazione della biblioteca comunale. L’Ente ha l’intenzione di promuovere laboratori e attività che spaziano dalla letteratura alle arti visive e performative alla musica.

Contribuiranno allo scopo tutte le forze disponibili sul territorio (Comune, scuole, associazioni). In questo modo si offriranno ai minori del territorio molteplici opportunità di incontro ed esperienze educative.

Biblioteca: officina creativa: le iniziative

Le iniziative proposte interesseranno percorsi arte digitale, musica con strumentazioni innovative, storytelling autobiografico digitale, poesia, scrittura creativa.

Inoltre è prevista la realizzazione di un festival totalmente dedicato alla creatività dei ragazzi e la creazione di una sezione ragazzi del Settembre Culturale.

L’attuazione del progetto “Biblioteca: officina creativa” permetterà al Comune di intervenire concretamente su una problematica sociale, quella della povertà educativa e della disparità di risorse che non può essere ignorata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home