Alburni

L’inferno di Dante a Castelcivita: lo spettacolo si fa online

Per i 700 anni dalla morte di Dante, grande successo tra gli studenti di tutta Italia per il webinar on demand della Tappeto Volante

Comunicato Stampa

10 Marzo 2021

Nel 2021, settecentesimo anniversario della morte di Dante, “L’Inferno di Dante nelle Grotte di Castelcivita” continua ad ‘andare in scena’ online, attraverso un webinar pensato per le scuole italiane che riesce ad appassionare gli studenti, anche in questa nuova forma.

Viaggiamo virtualmente insieme nell’immaginario dantesco – spiega Domenico Maria Corrado, regista dello spettacolo-. Nel settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri abbiamo fortemente voluto continuare a celebrare la figura e l’opera del Padre della lingua e della letteratura Italiana con gli studenti. Ci siamo adeguati alle regole imposte dalla pandemia e, per l’anno scolastico in corso, abbiamo ideato “L’Inferno di Dante nelle Grotte di Castelcivita” in webinar on demand per le scuole”.

Si parte dal racconto del luogo che da anni ospita l’Inferno di Dante: le grotte di Castelcivita fanno da scenografia, anche in webinar, per i nove cerchi della prima Cantica del Sommo Poeta.

I video dello spettacolo, realizzati nelle Grotte, sono intervallati dal racconto degli stessi attori, Salvatore Mazza e Vincenzo Varone, che interpretano rispettivamente Dante e Virgilio, e del regista Domenico Corrado, coadiuvati dalla regia tecnica di Ciro Cozzolino. Alla fine del webinar, il ‘palco’ diventa degli studenti e delle domande e curiosità che lo spettacolo ha suscitato in loro.

Ancora una volta abbiamo messo il nostro spettacolo a disposizione della didattica, anche se in una situazione nuova, continuando il lavoro che da 30 anni portiamo avanti con le scuole campane – continua Domenico Corrado –. Questo webinar, partito come un esperimento unico nel suo genere, ci sta ripagando degli sforzi ancor di più di quanto avremmo immaginato. Possiamo già dire che sta riscuotendo un notevole successo tra i ragazzi e che, grazie al passaparola sul web, stiamo ricevendo tante richieste da tutta l’Italia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home