Attualità

Michele Cammarano a Mandia: “più servizi per frenare lo spopolamento”

Michele Cammarano a Mandia: "Sono diverse le criticità che possiamo e dobbiamo risolvere, cominciando col garantire i servizi primari"

Ernesto Rocco

9 Marzo 2021

ASCEA. Continua il “tour” del consigliere regionale Michele Cammarano nel comprensorio del Cilento. Il presidente della commissione aree interne, dopo l’incontro dei giorni scorsi a Roccadaspide, è stato a Mandia, frazione collinare del Comune di Ascea. A fargli da cicerone Alessandro Rovezzi, cittadino del borgo impegnato da tempo con passione e dedizione nel rilancio e nella valorizzazione del suo paese, come tanti altri afflitto dalla piaga dello spopolamento e dall’assenza di servizi.

E proprio sui servizi il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle intende puntare per far rinascere queste aree e favorirne il ripopolamento.

“Come tante altre realtà del comprensorio, anche a Mandia ai assiste da anni a un progressivo spopolamento. Ad oggi si contano poco più di 180 residenti. Insieme ad Alessandro Rovezzi, che vive da sempre a Mandia e che ha voluto accompagnarci tra i dedali di questa bella realtà, e con la Cooperativa Archeoarte e il consigliere comunale Caterina Cammarano, abbiamo avuto modo di conoscere le diverse peculiarità del borgo – spiega Michele Cammarano – Sono diverse le criticità che possiamo e dobbiamo necessariamente risolvere, cominciando col garantire i servizi primari, al fine di rendere maggiormente attrattivo questo territorio, così da contrastare lo spopolamento e favorire una nuova crescita demografica”.

Soddisfatto dell’attenzione rivolta dal consigliere regionale Alessandro Rovezzi. “A Michele Cammarano ho mostrato alcune delle tante ricchezze di Mandia, contornate da altrettante difficoltà dovute principalmente dall’abbandono generale che si è protratto per troppi anni, nel silenzio e nell’impotenza di una popolazione, in parte anche rassegnata e demoralizzata”, spiega.

“Abbiamo parlato di migliorare la condizione di vivibilità di questo borgo, per evitare l’evolversi dello spopolamento attraverso progetti mirati, di cui uno in particolare già programmato con la Soc.Coop. Archeoarte, grazie al quale potremmo davvero iniziare a parlare di turismo, di agricoltura rurale e, in generale, di un vero sviluppo di questo paese, anche grazie al supporto del consigliere di minoranza del Comune di Ascea Caterina Cammarano. Ringrazio queste persone per aver accolto il mio invito”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home