Attualità

La storia: il sorriso di Michele

Il piccolo di Sala Consilina affetto da una rara malattia degenerativa. La mamma continua a lottare con e per il suo bambino

Carmen Auleta

6 Marzo 2021

Michele, come il Santo Patrono di Sala Consilina suo paese natio, è il protagonista di una storia che, inevitabilmente, toccherà il cuore e la mente di ogni lettore. Nove anni fa il piccolo grande guerriero di questo racconto, venne alla luce per mettere prestissimo in campo la sua ineguagliabile forza. Michele, insieme alla sua più fedele alleata, mamma Erika, da terra salese, per qualche tempo, si sposta in terra torinese. E’ dalle finestre del Regina Margherita che, mamma e figlio, con le mani strette l’uno all’altra, guardano il cielo immaginando la vittoria contro indesiderati nemici dal nome: allergie, intervento, intolleranze. Quello stesso cielo, prima grigio e nuvoloso, si ricolora di azzurro…è di nuovo il cielo del Sud, è finalmente il cielo limpido di casa.

Michelino, per le maestre e i compagni, cresce spensierato, inizia a fantasticare chi diventerà da “grande”. Parla, ride, gioca felice insieme ai suoi amici finché in quel cielo azzurro ritornano le nuvole. Michelino ricomincia a viaggiare. No, non è Disneyland, è l’ospedale di Roma. Non è la foto alla fine della giostra, è una diagnosi: “sindrome di SanFilippo di tipo A”.

Una malattia degenerativa rara e non del tutto conosciuta ma con quaranta guerrieri dislocati in tutta Italia, ancora del tutto privi di armi. “Sono in corso delle sperimentazioni”, testimonia con voce addolorata ma vigorosa mamma Erika, la quale continuando a lottare con e per il suo bambino, vuole dare un senso a questa battaglia facendola conoscere per incentivare la ricerca. Intanto il piccolo grande guerriero sorride, quegli stessi occhioni dolci e sognanti di nove anni fa continuano a comunicare: amore, fiducia, speranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home