• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alta Velocità, Vibonati alza la voce: “progetto privo di logica”

La scelta: "protestare vibratamente nei confronti di RFI per aver escluso il territorio del Cilento dai piani di sviluppo dell'alta velocità"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 5 Marzo 2021
Condividi
Frecciarossa

VIBONATI. Il Comune del Golfo di Policastro ha deciso di “protestare vibratamente nei confronti dei vertici di RFI per aver escluso il territorio del Cilento dai piani di sviluppo dell’alta velocità a sud di Salerno”. L’amministrazione comunale definisce il nuovo progetto “disorganico, privo di logica e diseconomico, che anziché avvicinare, allontana la linea esistente dai principali nodi di interconnessione della rete ferroviaria verso la direttrice Reggio Calabria”.

Alta velocità, la protesta di Vibonati

L’Ente, quindi, alza la voce contro il nuovo tracciato presentato dalle ferrovie che transiterebbe per il Vallo di Diano ritornando sulla costa solo nei pressi di Praja a Mare. Ad essere escluse dalla linea non solo Salerno e Battipaglia ma anche tutto la tratta tirrenica, dalla Piana del Sele al Golfo di Policastro.

Le contestazioni

“Si tratterebbe di una mini-AV Salerno-Praja, con circa 170 di nuovi chilometri di linea ad alta velocità che, secondo le stime RFI, permetterebbe una riduzione dei tempi di percorrenza tra Roma e Reggio Calabria compresa tra 45 e 57 minuti in caso di un improbabile servizio totalmente privo di fermate intermedie”, osservano da palazzo di città.

Non solo: dal Comune evidenziano come “non si conoscono i costi di tale variante che rappresenta una ipotesi progettuale partorita silenziosamente, senza il coinvolgimento di alcuna delle istituzioni territorialmente competenti ovvero dei principali gruppi di portatori di interesse”.

Infine si ravvisa come il nuovo tracciato appaia “in pieno contrasto con le iniziali ipotesi progettuali maturate in ambito RFI e riportate in un documento tecnico del 2016, allorquando era stato previsto, anche nella programmazione degli investimenti nazionali, che la linea dell’Alta Velocità SA – RC seguisse il cosiddetto percorso della variante Ogliastro – Sapri, in coerenza con l’attuale tratta della ferrovia meridionale, con un investimento necessario sicuramente inferiore e dotato di più agevole fattibilità”.

Nuova linea alta velocità “un danno per il territorio”

Un danno per il territorio che verrebbe “completamente dimenticato dal progetto di avanzamento a sud dell’alta velocità con una manovra di aggiramento totalmente priva di logica e che, frustrando le speranze di un intero territorio”. Tale situazione “rischia di decretarne il definitivo abbandono ad un ineluttabile destino di marginalizzazione, finendo per approfondirne il divario con le aree più avanzate, allontanarlo sempre di più dal centro, lasciando nell’arretratezza i principali sistemi di collegamento ed alimentando il progressivo processo di spopolamento dei suoi tanti paesi, ricchi di tradizioni e di storia che nessuno potrà o vorrà conoscere e riscoprire, senza parlare dei danni irreparabili all’economia turistica e dei commerci”.

Le richieste del Comune di Vibonati

Di qui l’invito al Commissario Straordinario per l’Alta Velocità di RFI a ritornare sulla “più realistica ipotesi della variante Ogliastro – Sapri” e la scelta di far voti a Governo, Regione, Provincia e Parco affinché facciano la loro parte.

Infine l’amministrazione Brusco ha chiesto l’istituzione di un tavolo di confronto sotto la regia del Ministero. L’Ente, infine, ha chiesto agli altri comuni del Cilento di condividere queste azioni facendo sentire la propria voce a diesa “del territorio e del popolo cilentano”.

TAG:alta velocitàCilentoCilento Notizievibonativibonati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Stadio comunale Dirceu, Eboli

Eboli omaggia Dirceu: il volto del campione sulla nuova insegna dello Stadio Comunale

Eboli rinnova il tributo a José Guimarães Dirceu a 30 anni dalla…

Ottobre rosa

“Ottobre Rosa”: a Polla un incontro per sensibilizzare alla prevenzione

L'incontro è in programma per giovedì 16 ottobre alle ore 16:00 presso…

Truffe

Maxi operazione contro truffe agli anziani: 15 denunciati tra le province di Milano e Salerno

Maxi operazione congiunta tra Polizia di Stato e Locale: 15 denunciati per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.